Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

IL VERTICE IN PREFETTURA

Presentato il progetto di riqualificazione della Bretella di collegamento tra l’A34 e il Valico di Sant’Andrea-Vrtojba

I lavori permetteranno l’attivazione di un’area dedicata ai controlli di polizia in uscita dal nostro Paese. Tracciato un bilancio sull’ attività di controllo del traffico durante l’esodo estivo.

17 Set 2025 • Salvatore Ferrara

Gorizia, sabato 20 settembre apertura straordinaria dell'Ufficio Immigrazione per la consegna dei permessi di soggiorno in giacenza

La Questura di Gorizia comunica che sabato 20 settembre, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, lo sportello dell’Ufficio Immigrazione effettuerà una giornata di apertura straordinaria per la consegna dei permessi di soggiorno in giacenza. Potranno presentarsi per il ritiro, senza necessità di prenotazione ed anche se si è in possesso di una prenotazione per il ritiro in data diversa, i cittadini stranieri che abbiano ricevuto il messaggio per il ritiro del permesso di soggiorno o abbiano verificato sul sito internet della Polizia di Stato che il proprio permesso è “in consegna”. Nelle dieci precedenti giornate di apertura straordinaria lo sportello dell’Ufficio Immigrazione ha consegnato oltre 2300 permessi di soggiorno ai cittadini stranieri che avevano avanzato istanza di rilascio o rinnovo di permesso di soggiorno ed il cui titolo risultava in consegna.

16 Set 2025

L'iniziativa 'Bimbinbici' a Gorizia il 21 settembre

Nel solco della Settimana Europea della Mobilità 2025, l'associazione Gorizianinbici organizza per domenica 21 settembre una pedalata a Gorizia rivolta ai più piccoli. "Bimbinbici", questo il nome dell'iniziativa, prevede un percorso di circa 10 chilometri lungo i tracciati ciclabili e le zone a traffico limitato già esistenti. Il ritrovo è alle ore 9.30 nel parcheggio di viale Oriani; a metà percorso, in piazza della Transalpina, vi sarà un'esibizione di ballo dell’Asd Movartex di Gorizia, con balli di gruppo aperti ai partecipanti; l'arrivo, nel parco della Valletta del Corno, prevede pranzo al sacco in autonomia e, a fine giornata, premi per tutti i bambini. La partecipazione è consentita solo con accompagnamento di un adulto. Per ulteriori informazioni: gorizianinbici@gmail.com o gruppo Facebook dell'associazione. 

15 Set 2025

Una mostra per celebrare gli 80 anni dell'Asd Ciclismo Ronchi

Si inaugura domenica 14 settembre alle ore 10.30, nella sala espositiva dell'Auditorium di Ronchi dei Legionari, la mostra fotografica "1945-2025: 80 anni di ciclismo isontino a Ronchi". L'esposizione, organizzata dall'Asd Ronchi Ciclismo per celebrare l'importante traguardo degli ottant'anni dalla sua fondazione, rimarrà visitabile nell'edificio di piazzetta dell'Emigrante fino a sabato 27 settembre nei seguenti orari di apertura: lunedì e venerdì dalle 16 alle 18, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12. Nelle stesse giornate ed orari saranno anche esposti, nelle sale di Villa Vicentini Miniussi, trofei, maglie e biciclette rappresentativi degli otto decenni di esperienze della società.

13 Set 2025

Monfalcone, la proiezione di 'Supernova' al Kinemax per sensibilizzare sul tema dell'Alzheimer

L’associazione Alzheimer Isontino OdV, in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer e del Mese Alzheimer, organizza una serata di sensibilizzazione sulla malattia, con la proiezione del film Supernova, che si svolgerà lunedì 22 settembre alle ore 20.30 al Kinemax di Monfalcone. L'Ingresso è libero.
A fine proiezione, dibattito pubblico con la dottoressa Prestia Annapaola (psicologa) e il dottor Claudio Albiero (geriatra) e presentazione del progetto 
"Caregiver...ando verso nuovi orizzonti". 

13 Set 2025

Staranzano, in Sala Del Bianco va in scena 'Tuto cambia ma le ciacole resta'

In occasione del Mese Mondiale Alzheimer, l’associazione 'Stropula Cantieri Teatrali Aps' organizza lo spettacolo teatrale "Tuto cambia ma le ciacole resta" che si svolgerà sabato 20 settembre alle ore 20.30 nella Sala Del Bianco della Biblioteca di Staranzano. L'ingresso è libero.

13 Set 2025

Nuovi orari e appuntamenti speciali per la mostra Il Tesoro dell’Arcidiocesi

La mostra Il Tesoro dell’Arcidiocesi annuncia i nuovi orari di apertura per settembre e un programma di iniziative speciali dedicate al pubblico nel prossimo fine settimana. L’esposizione sarà visitabile da mercoledì a domenica con ingresso a pagamento dalle 10.30 alle 14.30 e accesso libero dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 13 settembre alle 16.30 è prevista la presentazione del nuovo video promozionale. Domenica 14 settembre la mostra resterà aperta per l’intera giornata con ingresso gratuito. Sono in programma due visite guidate: alle 16 con il curatore Alessio Persic e alle 17.30 con il direttore Marino De Grassi.

13 Set 2025

Pro Gorizia, ecco il nuovo centrocampista Marco De Crescenzo dalla primavera dell’Udinese

La Pro Gorizia rinforza il centrocampo con l’arrivo del giovane Marco De Crescenzo, classe 2005, proveniente dalla primavera dell’Udinese con 43 presenze in Primavera 1 e 27 in Primavera 2, con 3 gol segnati. Il giocatore sarà già a disposizione di mister Franti per la partita di sabato contro il Rive Flaibano, mentre il direttore sportivo Luca Braida continua a lavorare per ulteriori innesti nella rosa biancazzurra.

12 Set 2025

Domenica 14 alle 11 l'ANPI ricorda la Battaglia di Gorizia

Domenica 14 settembre alle ore 11, nel piazzale della stazione ferroviaria di Gorizia, l'ANPI celebra la Battaglia di Gorizia del settembre 1943. Si tratta di un avvenimento ormai ricordato anche a livello nazionale come la più grande battaglia di massa contro l’occupatore nazista dopo l’8 settembre. All'iniziativa prenderanno parte i componenti della sezione cittadina guidati dalla presidente Anna Di Gianantonio. La cittadinanza è invitata a partecipare.

12 Set 2025

Il New Classic Trio presenta ‘I colori della musica’ domenica alle 20 a Turriaco

Domenica, a chiusura della rassegna estiva “Spazi sonori” del Circolo culturale don Eugenio Brandl di Turriaco, il gruppo teatrale del sodalizio e il New Classic Trio presenteranno I colori della musica, uno spettacolo tra musica e teatro con brani di Michael Jackson, Vivaldi, Morricone, Pizzolla e testi di grandi autori. L’evento, ospitato dalla famiglia Tonca in via Aquileia 26, inizierà alle 20 con ingresso libero, grazie al supporto della Cassa Rurale FVG e della Fondazione Carigo.

12 Set 2025
Primo piano
Territorio
...

Dalle lezioni di architettura all'avventura del catering assieme, Gaia e Jessica lanciano 'Atelier dei sapori'

Entrambe 25enni, dopo alcune esperienze nella ristorazione hanno deciso di mettersi in proprio. «Così c'è più rapporto coi clienti».

17 Set 2025 • Ivan Bianchi
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano
×