Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

LE SENTENZE

Il Consiglio di Stato accoglie l’appello del Comune di Monfalcone: non si prega nei Centri islamici

Tre sentenze confermano la validità delle ordinanze comunali. Cisint, «stop all’illegalità». Il legale dei Centri, Latorraca, «preghiera possibile senza aumento carico urbanistico»

02 Apr 2025 • Salvatore Ferrara

Itinerari ebraici del goriziano, il primo appuntamento domenica 6

Si svolgeranno ogni prima domenica del mese le visite guidate alla scoperta della storia della Comunità ebraica goriziana. Organizzate dall'associazione Amici di Israele Gorizia all’interno del progetto “Piccola Gerusalemme sull’Isonzo”, parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO!2025, saranno condotte da Lorenzo Drascek e Renato Podbersič in italiano e sloveno. Si parte domenica 6 aprile alle ore 10 presso la sinagoga di Gorizia (via Ascoli 19) in un viaggio nel tempo e nello spazio dal ghetto fino al cimitero di Valdirose (Nova Gorica) alla scoperta delle tracce del ricco patrimonio culturale degli ebrei goriziani dal Medioevo ai giorni nostri, in una ricomposizione simbolica dello secolare spazio unitario del goriziano.
L’evento, della durata di due ore, è gratuito. Necessaria è la previa iscrizione, effettuabile tramite il sito ufficiale di GO! 2025 o chiamando il numero (+386) 51 222 105.

02 Apr 2025

Aquileia, pellegrinaggi a confronto

I cammini di pellegrinaggio sono molto più di semplici percorsi: sono esperienze di trasformazione, luoghi di incontro e riflessione dove la spiritualità prende forma nel viaggio. Durante la conferenza “I luoghi sacri che uniscono: i cammini di pellegrinaggio”, Padre dr. Robert Bahčič e lo scrittore Davide Gandini guideranno una riflessione sulla spiritualità del cammino, sul suo valore universale e sulla capacità di unire popoli e culture. A moderare la conferenza ci sarà Andrea Bellavite, presidente della Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia. La conferenza, organizzata nell’ambito del Festival dei Cammini 2025, si svolgerà venerdì 4 aprile alle 20.30 nella suggestiva cornice della Basilica di Aquileia. La partecipazione è gratuita previa registrazione su Eventbrite. E’ prevista la traduzione simultanea. 

02 Apr 2025

Monfalcone, i prossimi incontri della lista Monfalcone Civica e Solidale

Monfalcone Civica e Solidale continua ad incontrare i cittadini dei vari rioni della città. Dopo la visita dei candidati in via Romana, domani, 3 aprile, la lista sarà presente nel rione delle case popolari di Via Volta alle 17.30, poi seguirà via XXIV maggio e Via Fratelli Cervi con dei brevi comizi «per presentare proposte in quartieri dimenticati dall'amministrazione uscente». Venerdì 4 aprile alle 17.30, appuntamento in via Invalidi del Lavoro per raccogliere le criticità dei residenti già sollevate in Consiglio Comunale con due question time a cura dei consiglieri Morsolin e Saullo. Sabato 5, è previsto il dibattito sul Mandamento assieme ai sindaci di Staranzano e Turriaco e con i consiglieri regionali Moretuzzo e Bullian.

02 Apr 2025

Open day ai Nidi d'infanzia comunali di Monfalcone

Il Comune di Monfalcone apre le porte dei Nidi d'infanzia comunali con un Open Day dedicato alle strutture che accoglieranno i bambini da 0 a 3 anni. L'evento, in programma mercoledì 9 aprile, è riservato esclusivamente ai genitori e prevede l'accesso su prenotazione obbligatoria. Sarà possibile visitare alle 16.30 il Nido  "La Tana dei Cuccioli" in via Cosulich 43; alle 17.30 invece, il Nido d'Infanzia "Albero Azzurro" in via Tagliamento 24. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando un'email a educazione@comune.monfalcone.go.it o contattare gli Uffici Attività Educative al numero 0481 494321, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00.


02 Apr 2025

Monfalcone, sabato 5: annullo speciale per i 60 anni del Circolo Filatelico

In occasione dell’anniversario del Circolo Filatelico e Numismatico Monfalconese, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “60° Anniversario Circolo Filatelico e Numismatico Monfalconese – Mostra filatelica “500 anni storico della Rocca””. Sabato 5 aprile, dalle 10.30 alle 15.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate nello spazio allestito nel Palazzetto Veneto di Monfalcone, sito in via Sant’Ambrogio.

02 Apr 2025

Aria di frontiera - Zrak ob Meji a Sant'Andrea

Legambiente Gorizia APS, insieme a EkoŠtandrež e Civilna Iniciativa Vrtojba (SLO) con il supporto di Coop Alleanza 3.0, invitano tutta la cittadinanza a una serata dedicata alla qualità dell’aria sul confine italo-sloveno. L’evento avrà inizio alle 20 nella sala parrocchiale di Sant’Andrea/Štandrež lunedì 7 aprile 2025. 

01 Apr 2025

A Ronchi la mostra ‘Arte senza confini’ , a cura Fotoclub Skupina

Lunedì 3 aprile alle ore 18, nell’auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, verrà inaugurata la mostra fotografica “Arte senza confini”. A cura del circolo Fotoclub Skupina e con il patrocinio di ronchi cultura e della biblioteca Sandro Pertini, la mostra esporrà fotografie eseguite dal circolo nei suoi cinquant’anni di attività, che narrano l’evoluzione e lo sviluppo del nostro territorio in quasi mezzo secolo. La mostra fotografica sarà visitabile sino a sabato 3 maggio.  

01 Apr 2025

A San Lorenzo Isontino la Fieste da Patrie

San Lorenzo Isontino si prepara a celebrare la Fieste de Patrie dal Friûl 2025, un evento che unisce musica, cultura e sport in una giornata speciale. Grazie al sostegno dell'ARLEF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), il Comune organizza un appuntamento imperdibile per valorizzare la lingua e le tradizioni friulane. L'evento si terrà sabato 5 aprile 2025 presso gli impianti sportivi di via Gavinana e prevede un programma ricco di emozioni. Il pomeriggio inizierà con una partita di calcio Under 19 organizzata dall'ASD UFI alle 18, unendo lo sport alla cultura locale. A seguire, alle 20, il palco ospiterà il tanto atteso concerto di DJ Tubet, artista noto per il suo stile originale che mescola Rap, Reggae, poesia e villotte friulane.

31 Mar 2025

Tomada a Romans per la 'Fieste da Patrie'

Mercoledì 2 aprile alle 18.30 al Centro Culturale Casa Candussi Pasiani in Romans d’Isonzo, in occasione della “Fieste de Patrie dal Friûl”, la rassegna letteraria “Romans d’Autore” ha il piacere di ospitare Walter Tomada con il suo ultimo lavoro “Friulani eretici. Storia millenaria di disobbedienti irriducibili e bastiancontrari”.

31 Mar 2025
Primo piano
Territorio
...

La denuncia del regista Segre: «Impossibile documentare l'interno del Cpr»

L'accesso, inizialmente concesso dal Ministero, sarebbe dovuto avvenire oggi ma l'autorizzazione è stata sospesa, «necessario far conoscere cosa succede dentro».

02 Apr 2025 • Ivan Bianchi

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano
×