Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

LA TRAGICA FINE

Ritrovata tra le macerie anche Guerrina Scokaj, seconda vittima della frana a Brazzano

I soccorritori hanno individuato l'83enne senza vita dopo le ore 22. In corso, sotto il diluvio, il recupero del corpo.

17 Nov 2025 • Federico De Giovannini

'Sognando la terra promessa' si presenta in biblioteca a Monfalcone

Appuntamento martedì 18 novembre alle ore 18 alla biblioteca comunale di Monfalcone per la presentazione del libro "Sognando la terra promessa". Edito dall'associazione "Clape nel mondo", il volume raccoglie le vicende che hanno contrassegnato la presenza di friulani e giuliani all'estero riportando episodi inediti e aneddoti frutto delle testimonianze dei diversi autori che hanno contribuito alla stesura della pubblicazione. A presentare l'opera il curatore Lucio Gregoretti, assieme a Mauro Sabbadini e a Daniel Medeot, che a loro volta racconteranno le storie dei corregionali che vivono in Argentina. L'incontro sarà arricchito dalle letture sceniche di Claudio Moretti, presidente del teatro Incerto di Udine.

17 Nov 2025

A Sagrado la presentazione di 'Una panchina a Betlemme', il nuovo libro di don Giovanni Sponton

Venerdì 21 novembre alle 20.30 nella Sala Ferlan di Sagrado sarà presentato "Una panchina a Betlemme", il nuovo libro del parroco Giovanni Sponton, testimonianza di viaggio e convivenza nella Terra Santa, arricchito dai disegni di Eleonora Ceschia; l’iniziativa, promossa dall’Unità pastorale locale con il patrocinio del Comune, vedrà gli interventi dell’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli e di Andrea Bellavite, accanto all’autore, mentre una seconda presentazione si terrà sabato 29 novembre alle 18 al ricreatorio di Ruda, suo paese natale, promossa dalle parrocchie e dalle Acli; il volume, che intreccia incontri, memoria e fede, è stato definito un invito alla pace e alla giustizia della memoria.

15 Nov 2025

Gorizia, il 18 novembre ‘Parole di Liberazione’ al Kulturni dom per l’80esimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Martedì 18 novembre alle 18, al Kulturni Dom di Gorizia, si terrà l’incontro “Parole di Liberazione – Poesie e musiche per un dialogo tra i popoli”, organizzato da Anpi Friuli Venezia Giulia e ZZB NOB – Unione delle Associazioni Combattenti per la Liberazione Nazionale della Slovenia, in occasione di Gorizia–Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025 e dell’80esimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L’evento, a ingresso libero, inizierà con i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi del presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo e Marijan Križman presidente della ZZB NOB, e altri. A chiudere la serata sarà Coro partigiano triestino Pinko Tomažič. 

15 Nov 2025

Doberdò del Lago, un incontro per capire e prevenire l’osteoartrosi

Su iniziativa dell’associazione dei donatori di sangue, i volontari di Doberdò del Lago sono invitati a partecipare martedì 18 novembre alle 18.30, nella sala consiliare del Municipio, a un incontro dedicato all’osteoartrosi, malattia articolare degenerativa sempre più diffusa. L’appuntamento, promosso dal presidente Aldo Jarc, offrirà ai presenti un’occasione preziosa per approfondire cause, sintomi e possibili strategie di prevenzione grazie alla presenza di un esperto del settore. Un momento informativo aperto alla cittadinanza, utile per comprendere meglio una patologia che incide sulla qualità della vita di molte persone.

14 Nov 2025

Monfalcone, castagne e tradizione: il Fogolâr Furlan invita la città alla Castagnata d’Autunno

Il Fogolâr Furlan di Monfalcone organizza per venerdì 21 novembre, dalle 15 alle 19, la tradizionale Castagnata d’Autunno in piazza Unità d’Italia, un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza all’insegna della convivialità, con caldarroste e giovane ribolla a offerta libera. All’iniziativa porteranno il loro saluto il sindaco Luca Fasan e il rappresentante dell’Ente Friuli nel Mondo, mentre l’atmosfera sarà resa ancora più festosa dalle musiche tradizionali del fisarmonicista goriziano Guerrino Mazzon. L’associazione invita la comunità a partecipare numerosa per celebrare insieme i sapori e le tradizioni del territorio.

14 Nov 2025

Sergio Tazzer presenta 'Gorizia - un calice di cultura e di savoir-vivre'

L’Unione ex allievi della Scuola di Viticoltura e di Enologia di Conegliano presenta l’appuntamento “Sorsi di Storia”: alle ore 17.30 di giovedì 4 dicembre, alla sala Dora Bassi di Gorizia, l’autore Sergio Tazzer presenterà il suo quarto quaderno dal titolo “Gorizia – un calice di cultura e di savoir-vivre”. L’evento è patrocinato dal Comune di Gorizia. I posti sono limitati, massimo 50: si chiede di prenotare il proprio, entro il 2 dicembre, scrivendo a exallievienologia@gmail.com 

14 Nov 2025

Una scuola in Afghanistan: Tashrif Ullah Shinwari racconta il suo 'sogno' a Straccis

Martedì 18 novembre, alle ore 18, nell’oratorio della parrocchia di San Giuseppe Artigiano (Gorizia), si terrà l’evento “Una scuola in Afghanistan. Il sogno di Tashrif”, organizzato dal Comitato Quartiere Straccis. L’incontro sarà centrato sulla testimonianza del giovane afghano Tashrif  Ullah Shinwari e sulla realizzazione del suo sogno: aprire una scuola a Mar Koh - sua città natale – per offrire ai piccoli afghani l'opportunità di studiare, cosa tutt’altro che scontata in Afghanistan. Avviata grazie al suo impegno e all’aiuto di molti amici in Italia, la scuola ospita attualmente più di 500 bambine e bambini ed è una realtà in continua crescita. Tashrif giunse in Italia nel 2016 e trascorse un anno a Gorizia, dove trovò accoglienza e amici presso l’ex convento del “Nazareno” e presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Ed è qui che tornerà martedì per far conoscere ad un più vasto pubblico questo progetto esemplare. La serata si concluderà con un piccolo rinfresco conviviale.

14 Nov 2025

Aurisina, torna il Mercatino delle Pulci: appuntamento il 15 novembre in Piazza San Rocco

Torna sabato 15 novembre, nella rinnovata Piazza San Rocco di Aurisina, il Mercatino delle Pulci organizzato dall’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina, confermando un appuntamento che, forte del successo riscosso finora, si ripete ogni terzo sabato del mese con ingresso libero. Dalle 8 del mattino gli appassionati di antiquariato, modernariato, artigianato artistico e piccolo collezionismo potranno curiosare tra le proposte di espositori provenienti da tutta la regione, in una selezionata vetrina che unisce tradizione, creatività e scoperta. L’iniziativa, molto attesa dopo anni di assenza, offre anche l’occasione di vivere la nuova piazza, già definita tra le più belle del Carso e circondata da attività di ristorazione. L’ultimo appuntamento dell’anno è previsto, tempo permettendo, per sabato 20 dicembre.

14 Nov 2025

Venerdì 14 novembre secondo appuntamento di ‘Il Nostro Futuro Comune’ a Ronchi con il professore Antonio Tomao

Venerdì 14 novembre alle 18, nella sala polifunzionale del Consorzio di Bonifica Venezia Giulia a Ronchi dei Legionari, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Il Nostro Futuro Comune” di Legambiente Monfalcone con l’incontro “Metodi innovativi per la gestione sostenibile del verde urbano in tempo di crisi climatica”, con il prof. Antonio Tomao dell’Università di Udine. A introdurre e moderare la serata Lorenzo Calisti, del direttivo Legambiente Monfalcone. Un evento realizzato con il contributo del Consiglio regionale FVG e BCC Venezia Giulia, in collaborazione con l'associazione culturale "Leali delle Notizie", con il patrocinio dei Comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Staranzano.

13 Nov 2025
Primo piano
Territorio
...

Gorizia e Nova Gorica stilano il primo documento condiviso per la tutela del sistema urbano transfrontaliero

Il dialogo tra le due amministrazioni è basato su 17 indicatori ecologici. Legambiente, «la cooperazione è necessaria e lo scambio di esperienze è arricchente».

15 Nov 2025 • Aurora Cauter
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano