Il personaggio
Addio a Sandro Abuja, aveva fatto rinascere la storica ditta di Pelinkovac con il figlio Andrea
Il cognome è legato a Gorizia da decenni. Dal 2017 era tornata in produzione l'attività che aveva chiuso nel 1993.
Il cognome è legato a Gorizia da decenni. Dal 2017 era tornata in produzione l'attività che aveva chiuso nel 1993.
Legambiente Gorizia APS, insieme a EkoŠtandrež e Civilna Iniciativa Vrtojba (SLO) con il supporto di Coop Alleanza 3.0, invitano tutta la cittadinanza a una serata dedicata alla qualità dell’aria sul confine italo-sloveno. L’evento avrà inizio alle 20 nella sala parrocchiale di Sant’Andrea/Štandrež lunedì 7 aprile 2025.
Lunedì 3 aprile alle ore 18, nell’auditorium comunale di Ronchi dei Legionari, verrà inaugurata la mostra fotografica “Arte senza confini”. A cura del circolo Fotoclub Skupina e con il patrocinio di ronchi cultura e della biblioteca Sandro Pertini, la mostra esporrà fotografie eseguite dal circolo nei suoi cinquant’anni di attività, che narrano l’evoluzione e lo sviluppo del nostro territorio in quasi mezzo secolo. La mostra fotografica sarà visitabile sino a sabato 3 maggio.
San Lorenzo Isontino si prepara a celebrare la Fieste de Patrie dal Friûl 2025, un evento che unisce musica, cultura e sport in una giornata speciale. Grazie al sostegno dell'ARLEF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), il Comune organizza un appuntamento imperdibile per valorizzare la lingua e le tradizioni friulane. L'evento si terrà sabato 5 aprile 2025 presso gli impianti sportivi di via Gavinana e prevede un programma ricco di emozioni. Il pomeriggio inizierà con una partita di calcio Under 19 organizzata dall'ASD UFI alle 18, unendo lo sport alla cultura locale. A seguire, alle 20, il palco ospiterà il tanto atteso concerto di DJ Tubet, artista noto per il suo stile originale che mescola Rap, Reggae, poesia e villotte friulane.
Mercoledì 2 aprile alle 18.30 al Centro Culturale Casa Candussi Pasiani in Romans d’Isonzo, in occasione della “Fieste de Patrie dal Friûl”, la rassegna letteraria “Romans d’Autore” ha il piacere di ospitare Walter Tomada con il suo ultimo lavoro “Friulani eretici. Storia millenaria di disobbedienti irriducibili e bastiancontrari”.
Le organizzazioni sindacali Uil Fpl e Nursind organizzano un incontro pubblico per discutere l’unificazione dei fondi di Asugi e le conseguenze dell’accordo sottoscritto. L'evento si terrà lunedì 31 marzo alle 9.30 nella Sala Rossa dell'Ospedale di Monfalcone e vedrà la partecipazione di Fials; mancheranno le sigle Cgil e Cisl, le quali hanno rifiutato il confronto. Verranno illustrati i fatti e le ripercussioni per il personale del comparto, con la possibilità di porre domande. Sarà un’occasione per garantire massima trasparenza su una questione di grande impatto per i lavoratori.
Grado si prepara alla Domenica delle Palme con la raccolta dell’ulivo. Da lunedì 7 a giovedì 10 aprile, sia al mattino che al pomeriggio, sarà possibile ritrovarsi nella chiesa di San Rocco per preparare i rametti di ulivo per il rito di domenica 13 aprile. Per chi lo desidera sarà possibile aiutare la comunità portando da casa propria qualche ramo di ulivo e collaborare
Domenica 30 marzo, alle ore 11, presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone, si terrà un incontro pubblico dal titolo “La nostra lotta all’Islam radicale. Sicurezza, legalità e rispetto delle regole”, condotto dal candidato sindaco Luca Fasan e dalle eurodeputate Silvia Sardone e Anna Maria Cisint. Sarà un’occasione, dichiarano gli organizzatori, per ribadire un principio chiaro e irrinunciabile: chi sceglie di vivere a Monfalcone deve condividerne le regole, rispettarne le leggi e contribuire al bene comune.
Al termine dell’incontro in biblioteca, il dialogo con i cittadini e con i candidati proseguirà nel gazebo della coalizione allestito in piazza, per un confronto diretto.
Venerdì 28 marzo alle 17.30 a Monfalcone, nella sede elettorale in piazza Cavour 8/B, si terrà la presentazione della lista del Pd per il Consiglio Comunale. Lo annuncia la capogruppo Pd in Consiglio comunale Lucia Giurissa. L’esponente dem, che è coordinatrice della segreteria regionale Pd Fvg, rende nota anche la “mobilitazione regionale dei volontari del partito a sostegno dei candidati”, che si terrà sabato 29 marzo in piazza della Repubblica dalle 10 alle 12.
Prosegue il calendario di iniziative del Partito democratico a Monfalcone, in quelle che sono ormai le ultime settimane di campagna prima del voto.
Appuntamento venerdì 28 marzo dalle 10 alle 12 con gli incontri pubblici della coalizione al mercato di Panzano e, alle 17.30, con la presentazione della lista del Pd per il Comune nella sede elettorale in piazza Cavour 8/B.
Sabato 29 in piazza della Repubblica, dalle 10 alle 12, volantinaggio e ‘microfono aperto’ nell’ambito di una mobilitazione regionale dei volontari del partito a sostegno dei candidati nelle città in cui si vota. Infine, domenica 30 marzo alle 11, allo stabilimento balneare ‘Number One’ di Marina Julia, l'incontro pubblico con l’europarlamentare dem Annalisa Corrado, membro della Commissione per l'ambiente, il clima e la sicurezza alimentare.
Un’esperienza tra narrazione e degustazione, che ha coinvolto giornalisti provenienti dai due Paesi, per esplorare il progetto che punta a creare un ponte culturale ed economico comune.
La candidata leghista critica la proposta del dem definendola ingannevole e contraria alle norme di contabilità pubblica.
Il collegamento operato con Boeing 737-800 apre nuove opportunità per turismo e affari. In arrivo anche voli per Londra Stansted con Ryanair.
Dopo la crisi del 2024, nel decennale dalla fondazione, l'associazione cambia volto. Aumentano le quote rosa.
Messaggi elettorali a pagamento
La replica del sindaco Fragiacomo per fare chiarezza su quanto sostenuto dall’opposizione. In corso l’iter per installare nuove telecamere. Interesse anche per il ‘controllo di vicinato’.
Il collegamento operato con Boeing 737-800 apre nuove opportunità per turismo e affari. In arrivo anche voli per Londra Stansted con Ryanair.
Settimane di lavoro con la cucina per il proprietario, Renzo, che ha studiato la formula con l'esperto Zottar. Ora la ricerca del nome in friulano e sloveno.
Le iniziative prendono spunto da Waiting for Fashion Revolution Week. Focus su riciclo degli indumenti e contrasto alla moda usa e getta
La solidarietà degli amici e della Società Calcio Arsoni trasforma il dolore in prevenzione. Lo strumento è stato installato nella palestra della Scuola Duca D’Aosta.
Classe 1945, era nata ad Aosta. Negli anni ha collaborato a formare generazioni di giovani con il catechismo ma anche nelle materie umanistiche.