Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

L'APPUNTAMENTO

Un dialogo che continua nel tempo, Ziberna e Turel ricordano l'incontro tra Martina e Strukelj del 1965

Nel concerto-anteprima del 60esimo Incontro Culturale Mitteleuropeo, i primi cittadini hanno celebrato nel segno della continuità il primo contatto istituzionale tra le due città. L’ICM organizza tre giornate di approfondimenti tra storia, editoria, memoria europea ed eredità culturale di Basaglia.

24 Nov 2025 • Mattia Zucco

Gorizia, 'Armonie Cosmiche – La musica incontra l’Universo' al Lojze Bratuž

Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 20.30, al Kulturni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia, la 46esima Stagione Concertistica “Elena Lipizer” presenta “Armonie Cosmiche”, un incontro originale tra scienza, immagini e musica, promosso dall’Associazione Culturale “Maestro Rodolfo Lipizer” ONLUS con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Gorizia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Presenti l’astrofisico Steno Ferluga, insieme al pianista Giulio Scaramella e al sassofonista Federico Missio. Si parlerà di “sonificazione” dei fenomeni astronomici e oscillazioni astronomiche. La parte musicale proporrà rielaborazioni e improvvisazioni su temi ispirati agli astri, con pagine di Debussy, Holst, Beethoven, Sun Ra, Glenn Miller e altri autori. La serata sarà presentata da Raffaella Zoina. Biglietti: € 8,00 (intero), € 7,00 (ridotto), € 6,00 (soci e aziendali). Prevendita biglietti su www.vivaticket.com. Info e contatti lipizer@lipizer.it oppure al numero dell’associazione 0481-547863.

25 Nov 2025

AristiAssociati a sostegno delle popolazioni di Versa e Brazzano

“Un sorriso per aiutare” è la serata benefica organizzata da ArtistiAssociati insieme a I Papu per sostenere le comunità di Brazzano e Versa, duramente colpite dall’alluvione del 17 novembre. Dopo un evento così difficile, la compagnia ha scelto di fare ciò che conosce meglio: usare il teatro per stare vicina a chi ha bisogno, offrendo una serata di leggerezza e solidarietà. L’appuntamento è per domenica 7 dicembre alle 20.30 al Teatro Comunale di Cormons, dove il celebre duo comico porterà la sua energia per raccogliere fondi destinati ai Comuni di Cormons e Romans d’Isonzo.
I biglietti costano 10 euro e si possono acquistare negli orari di apertura dei teatri di Cormons e Gradisca d’Isonzo, un’ora prima degli spettacoli, oppure online sul sito di ArtistiAssociati. Tutti sono invitati a partecipare per riempire la sala e dare un aiuto concreto.

24 Nov 2025

Partono i lavori del Progetto Polis alla Posta di Turriaco

Poste Italiane comunica che a partire da giovedì 27 novembre l’ufficio postale di Turriaco, sito in Piazza Libertà, è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito di “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Turriaco la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato nell’ufficio postale di Pieris, sito in via Don Minzoni, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.

24 Nov 2025

Incontro contro la violenza sulle donne, lo organizza l'Ande Gorizia

L'Ande di Gorizia organizza un incontro pubblico dal titolo "La violenza sulle donne: conoscerla, prevenirla, combatterla".  L'appuntamenti è nella Sala del Settecento in Largo XXVII Marzo, 5 a Gorizia, il 25 novembre alle ore 17.30.

24 Nov 2025

Domenica 23 Lega in piazza a Monfalcone su sicurezza e immigrazione

Domenica mattina dalle 10 la Lega sarà presente con un gazebo in piazza della Repubblica a Monfalcone per presentare alla cittadinanza le nuove proposte del partito in materia di sicurezza, immigrazione e lotta alla radicalizzazione. Saranno presenti l’europarlamentare Anna Cisint, il consigliere regionale Antonio Calligaris e il sindaco di Monfalcone Luca Fasan. Cisint ha illustrato a Roma, insieme alla squadra del Carroccio, le novità del nuovo pacchetto sicurezza e immigrazione: particolare attenzione viene dedicata ai ricongiungimenti familiari, un nuovo permesso di soggiorno a punti, al divieto del velo integrale nei luoghi pubblici e all’istituzione di un Osservatorio anti-radicalizzazione, incaricato di elaborare proposte di legge come lo stop alle moschee abusive, il registro dei luoghi di culto e degli imam. 

22 Nov 2025

Visita guidata al Giardino Botanico Brumati di Dobbia, appuntamento domenica 23 alle 10.30

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, domenica 23 novembre, alle 10.30 si terrà la visita guidata gratuita al Giardino Botanico Brumati sito nella frazione staranzanese di Dobbia. Questo avviene mentre l'Amministrazione comunale sta mettendo a dimora in questi giorni oltre 50 nuove piante tra alberi e arbusti su tutto il territorio comunale assieme a scuole, associazioni,volontari e tecnici. La visita guidata è gratuita. Per prenotare scrivere a info@acquafestival.it.
L'iniziativa sarà curata dal professor Alfredo Altobelli. L'esperto illustrerà al pubblico il nuovo giardino, intitolato all’abate ronchese, letterato ed esperto botanico, vissuto tra Sette e Ottocento. Il “Brumati” è gestito dall'Associazione Amici delle Erbe.

22 Nov 2025

La Società Dante di Gorizia presenta 'Diario di sei anni' del ronchese Emilio Devetta

Al Trgovski dom di Gorizia avrà luogo lunedì 24 novembre, alle ore 18, la presentazione della raccolta di poesie del medico ronchese Emilio Devetta “Diario di sei anni. Poesie 2019-224”. All’iniziativa, a cura del Comitato di Gorizia della Società Dante Alighieri, parteciperanno, oltre all’autore, anche Salvatore Italia, consigliere centrale della Società Dante Alighieri, e la presidente del Comitato isontino Antonia Blasina Miseri. Alcune poesie dell’opera, inoltre, saranno lette da Giorgio Marin.

22 Nov 2025

Monfalcone, sabato 22 la Castagnata con il Rione Centro

Sabato 22 novembre a partire dalle ore 16 in via Sant’Ambrogio a Monfalcone si terrà la tradizionale Castagnata del Rione Centro. I volontari arrostiranno 40 chili di castagne che, insieme all’immancabile “vin novo”, saranno distribuite a offerta libera.  Anche quest’anno si è deciso di destinare la somma raccolta a un’associazione della nostra città: VOIcomeNOI, Associazione di promozione sociale per l’autismo, attiva dal 2020 per favorire una miglior qualità della vita ai ragazzi autistici inserendoli in contesti di relazioni sociali e amicali per evitare l’isolamento. Due importanti progetti realizzati dall’Associazione a Monfalcone sono la Casa dell’autismo, “GO AUT”, e il ristorante-pizzeria “AutStanding”. Si invitano tutti i cittadini a partecipare a questo momento di socialità e condivisione. In caso di maltempo la Castagnata si terrà nella sede del Rione Centro, in piazza Falcone e Borsellino.

21 Nov 2025

Doberdò, conferenza del dottor Vuga sull’osteoartrosi

Martedì 18 novembre il dottor Matjaž Vuga, specialista in ortopedia e traumatologia, ha tenuto una conferenza dedicata all’osteoartrosi nella sala consiliare di Doberdò del Lago. L’incontro è stato organizzato dalla sezione locale dell’associazione donatori di sangue FIDAS Isontina, con il patrocinio della ZKB Trst-Gorica e del Comune di Doberdò del Lago. Dopo il saluto iniziale del presidente Aldo Jarc, lo specialista ha illustrato in modo semplice e approfondito le cause e le conseguenze dell’osteoartrosi, offrendo ai presenti anche numerosi consigli pratici per affrontare altri disturbi articolari. 

20 Nov 2025
Primo piano
Territorio
...

Allerta gialla sul Goriziano, dal pomeriggio attese piogge intense e vento da sud sulla costa

Le zone particolarmente attenzionate sono la nostra provincia, il territorio del Carso e Trieste. Per ora tutti i fiumi sono sotto il livello di guardia.

24 Nov 2025 • REDAZIONE
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano