Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

GLI APPUNTAMENTI

Gorizia protagonista della prima edizione di ‘Lenghis – Festival dei Teatri delle Lingue Minoritarie’. Spettacoli tra Bratuž e Auditorium della Cultura Friulana

La rassegna, in programma dal 22 ottobre al primo novembre coinvolgerà oltre 30 artisti. Previsti laboratori e incontri di approfondimento. Lorenzo Zanon, «la lingua sia l’aspetto più prezioso della nostra identità».

16 Ott 2025 • Francesca Diviacchi

Isontina Ambiente aderisce allo sciopero nazionale del 17 ottobre

Isontina Ambiente informa che, a causa del perdurare delle difficoltà nella trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Servizi Ambientali, è stato proclamato uno sciopero nazionale. L’astensione dal lavoro è prevista per venerdì 17 ottobre 2025 e interesserà tutti i turni di servizio.
Durante lo sciopero saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge 146 del 1990 e dagli accordi nazionali di settore.

16 Ott 2025

Sagrado, Antonino Falleti espone sospese tra sogno e osservazione

Dal 13 al 27 ottobre 2025, nello spazio espositivo del Comune di Sagrado, via garibaldi 2 , sarà accolta la nuova personale di Antonino Falleti, artista di Sagrado diplomato all’Accademia di Belle Arti di Milano. La mostra racconta un viaggio tra artificio e realismo, dove il confine — o meglio il no border — diventa terreno di esplorazione poetica. Falleti attraversa tutti gli stili: dall’impressionismo al figurativo, dall’astrazione fino alle sperimentazioni con l’intelligenza artificiale, mantenendo sempre un legame con la classicità e con i ritmi ciclici della natura. Il risultato è un insieme di opere sospese tra sogno e osservazione, in cui la materia pittorica e quella digitale dialogano in una tensione continua. L'artista propone un’arte che riflette sull’evoluzione dello sguardo contemporaneo, capace di unire tradizione e tecnologia in una forma di bellezza perpetua.

16 Ott 2025

Gorizia, sarà presentata giovedì 16 ottobre la seconda edizione della Scuola Internazionale di Alta Formazione Cinematografica

Dopo l’eccellente avvio dello scorso anno, torna a Gorizia il progetto internazionale di Alta Formazione Cinematografica a cura di Cross Border Film School, ospitato nei nuovi spazi riqualificati di via Rastello nell’ambito di BorGO Cinema. Per la seconda edizione, in partenza a metà ottobre, sono arrivate 220 candidature da 12 Paesi e la giuria ha selezionato 15 studenti, 5 per corso, che parteciperanno ai percorsi di sceneggiatura, produzione e regia cinematografica. La presentazione ufficiale del corso è in programma domani, giovedì 16 ottobre, alle 11 nella sede di BorGO Cinema in via Rastello. 

15 Ott 2025

Gorizia, inaugurazione sabato 18 della mostra di Giorgio Geromet

Si terrà negli spazi espositivi dell’Associazione Nuovo Lavoro in Via Rastello n.9 la mostra d’arte di Giorgio Geromet, poliedrico artista nato a Fogliano di Redipuglia e goriziano d’adozione. L’esposizione aprirà con un evento inaugurale sabato 18 ottobre 2025 alle 11 con possibilità di visita nella mattinata fino alle 13, per poi proseguire nel pomeriggio dalle 16 alle 19. La mostra resterà aperta al pubblico dal 20 al 25 Ottobre 2025, tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

15 Ott 2025

Al via a Gradisca il 29° Torneo Internazionale Alpe Adria

Torna a Gradisca d’Isonzo il tradizionale appuntamento con il Torneo Internazionale Alpe Adria di basket in carrozzina, giunto alla ventinovesima edizione. Il Palamacoratti ospiterà le partite nel fine settimana del 18 e 19 ottobre, con la partecipazione di quattro formazioni: Polisportiva Nordest, Olympic Basket Verona, Kik Una Sana Bihac e Polisportiva Gioco Parma. Il programma prevede sabato 18 ottobre le semifinali, alle 15.30 Nordest-Verona e alle 17.30 Bihac-Parma. Domenica 19 si giocheranno le finali per il terzo posto alle 9.30 e per il titolo alle 11.30. L’evento, patrocinato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina e sostenuto da diversi sponsor regionali, rappresenta un importante momento di sport e inclusione nel panorama friulano.

14 Ott 2025

A Farra d’Isonzo ritornano ‘Angeli Isontini’, gli incontri di cucina intergenerazionale con Ivano Marino

Il progetto “Angeli Isontini” torna a Farra d’Isonzo con un nuovo ciclo di incontri di cucina intergenerazionale gratuiti, condotti dallo chef e sommelier Ivano Marino, che si terranno ogni martedì dalle 17.30 alle 19 nelle seguenti date: 21 ottobre, 4 e 18 novembre, 2 e 16 dicembre 2025, alla Sala Parrocchiale. L’iniziativa, promossa dal Comune con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e realizzata da SOFIA, mira a favorire lo scambio di esperienze tra giovani e over 65, promuovere la socializzazione, il benessere e la solidarietà, trasformando il cibo in un’occasione per ridere, imparare e rafforzare i legami nella comunità.

14 Ott 2025

La commedia 'Pegule' in doppia data al Kulturni dom di Gorizia

Martedì 21 ottobre, con inizio alle ore 20, si terrà presso il Kulturni dom di Gorizia il primo spettacolo teatrale nell’ambito della stagione teatrale 2025/26 a Gorizia del Teatro Stabile Sloveno di Trieste. La commedia ospite è "Pegule", il più recente successo del celebre cantante, attore e autore sloveno Iztok Mlakar. La produzione dell'Auditorium di Portorose mette in scena un avvincente (e altrettanto comico) poliziesco in cui la coppia formata da Elvira e Ugo si ritrova improvvisamente senza casa. Durante una tempesta invernale, si rifugia nella villa di un riccone, dove una notte particolarmente movimentata porterà diversi ospiti inaspettati e ugualmente "fuorilegge". La rappresentazione sarà corredata da sovratitoli in italiano. Lo spettacolo sarà replicato il giorno successivo, mercoledì 22, sempre alle ore 20, nell’ambito dell’abbonamento Komigo 2025.

14 Ott 2025

'Storie e biscotti' per i più piccoli in biblioteca a Turriaco

La Biblioteca comunale di Turriaco e il Gruppo lettori volontari della biblioteca invitano bambini e famiglie a partecipare a due pomeriggi dedicati al piacere della lettura e alla dolcezza della condivisione. L’iniziativa, intitolata “Storie e biscotti”, propone letture per bambini dolci come una merenda, in cui racconti e immaginazione si intrecciano mentre il profumo dei biscotti riempie l’aria. Gli incontri si terranno giovedì 16 ottobre e giovedì 23 ottobre alle ore 17, nella Sala Giulio Regeni. Per entrambe le date, la biblioteca sarà aperta in via straordinaria dalle 16 alle 18, offrendo così ai visitatori la possibilità di esplorare gli spazi, scoprire nuovi libri e trascorrere un pomeriggio in un’atmosfera accogliente e familiare. “Storie e biscotti” si inserisce nel programma delle attività promosse dalla biblioteca per avvicinare i più piccoli al mondo della lettura, favorendo momenti di incontro e socialità attraverso il racconto e l’ascolto condiviso.

13 Ott 2025

L'omaggio a Oliver Dragojević al circolo Budai di Sant'Andrea

Martedì 14 ottobre alle ore 20, al centro culturale “A. Budal” a Sant’Andrea (Gorizia, via Montello 9), si terrà – nell’ambito delle celebrazioni per l’80º anniversario del circolo culturale "Oton Župančič" – un concerto speciale dedicato alle canzoni del celebre cantante di musica leggera croata Oliver Dragojević e non solo. L'appuntamento, intitolato «Serata delle leggende – Omaggio a Oliver Dragojević», vedrà esibirsi il gruppo
sloveno Legends Spirit Trio, formato da Daniel Rampre (volto noto al grande pubblico grazie al programma Slovenija ima talent), Andreja Čamernik Rampre e Mojca Zver. Non mancheranno in scaletta, oltre ai brani di Dragojević , altri successi musicali dalmati e sloveni, nonché alcune grandi canzoni di Joe Cocker, la cui imitazione è uno dei cavalli di battaglia di Rampre. Ingresso a offerta libera.

11 Ott 2025
Primo piano
Territorio
...

Castello Formentini richiama sempre più visitatori internazionali, «ospitalità sempre più aperta»

Da cinquecento anni presidio sul territorio è ora luogo di valorizzazione delle eccellenze locali. «Ogni iniziativa nasce dal rispetto per la nostra storia».

16 Ott 2025 • GAIA CERNIC
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano
×