Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

La festa

San Rocco premia la famiglia Furlanut con il Mattone su Mattone, la festa nel borgo di Gorizia

Dall'aiuto nella gestione della casa di Malborghetto fino alla presenza in gruppi parrocchiali e politici. Il riconoscimento a Roberto, Veronica e Laerte.

16 Ago 2025 • Ivan Bianchi

Monfalcone, omaggio a Margherita Hack per la notte di San Lorenzo con Marta Cuscunà

Per il secondo anno consecutivo, La Sinistra per Monfalcone propone un momento di incontro e cultura, in occasione della notte di San Lorenzo, domenica 10 agosto, alle ore 21. L’appuntamento è presso il porticciolo cittadino Nazario Sauro. La serata, dal titolo “Nella notte ci guidano le stelle”, sarà dedicata a Margherita Hack, astrofisica di fama internazionale e figura di grande valore umano e civile, sarà un’occasione per ascoltare letture, poesie e riflessioni a tema, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Marta Cuscunà, affiancata da altri lettori e lettrici che animeranno la serata.


09 Ago 2025

Gorizia, da lunedì 25 agosto si asfaltano le vie Trieste, Manzioni e degli Arcadi

Continua l’operazione di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade cittadine: da lunedì 25 agosto avranno luogo i lavori di manutenzione del manto stradale e dei marciapiedi nelle vie Trieste, Manzoni e degli Arcadi. Gli interventi saranno eseguiti dall’impresa Nord Asfalti di Primulacco di Povoletto. I cantieri richiederanno alcune modifiche della viabilità. Conformemente al progredire dei lavori e per lo spazio strettamente necessario agli stessi, nelle tre strade in questione saranno adottati il divieto di sosta con rimozione coatta e il senso unico alternato di marcia regolato da movieri o da impianto semaforico mobile. I lavori in via Trieste dovranno essere ultimati entro venerdì 12 settembre. Nelle altre due strade si prevede la conclusione entro venerdì 26 settembre.

07 Ago 2025

Monfalcone, chiuso temporaneamente un tratto di via Fontanot

A causa di un cedimento della sede stradale dovuto a un problema sulla rete fognaria, è stata disposta a Monfalcone la chiusura di una parte di via Fontanot, nel tratto compreso tra via Carducci e via Matteotti. L’accesso ai residenti è garantito da via Matteotti, in deroga al senso unico. Il Comune ha prontamente interessato Irisacqua, ente competente per l’intervento di riparazione, affinché la viabilità venga ripristinata nel più breve tempo possibile, al fine di limitare i disagi per i residenti e per la circolazione veicolare.

07 Ago 2025

Gorizia, trasporto scolastico 2025-2026: iscrizioni dall’8 al 24 agosto

Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025-2026. Le domande vanno presentate esclusivamente online, con accesso SPID o CIE, dalle ore 00.01 di venerdì 8 agosto alle 23.59 di domenica 24 agosto. Documenti utili, come la Nota Informativa e l’Orario provvisorio, sono disponibili sul sito del Comune: https:/www.comune.gorizia.it/it/servizi-265177/richiedere-iscrizione-al-trasporto-scolastico-293505. Il servizio sarà attivo da giovedì 11 settembre, secondo il calendario scolastico regionale. Per informazioni: 0481/383517 - 518 - 519 o scrivere a educativi@comune.gorizia.it.

06 Ago 2025

Cinquant’anni di Marcia dell’Amicizia: un video per ricordare

Giovedì 7 agosto 2025 alle 21, in piazza San Rocco a Gorizia, si terrà la proiezione del video dedicato alla Marcia dell’Amicizia, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua prima edizione. Il video, realizzato e prodotto da Renzo Crobe grazie al suo prezioso archivio fotografico, ripercorre la storia di questo importante evento. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà alla sala Incontro. Tutti sono invitati a partecipare numerosi.

06 Ago 2025

Giochi in biblioteca torna a Grado l'8 agosto

L’estate in Biblioteca si accende di divertimento grazie all’Associazione Giochi a GoGo APS di Ronchi dei Legionari, che torna nella splendida cornice della Biblioteca Civica F. Marin (via Leonardo da Vinci, 20) con una serata dedicate ai giochi da tavolo venerdì 8 agosto dalle 20.30. “Giochi in biblioteca” è pensato per tutte le eta – dai 6 ai 99 anni – e promette una sfida divertente e stimolante sotto le stelle della terrazza della biblioteca. Al centro dell’iniziativa ci sono i giochi da tavolo: dai party-game alle sfide strategiche, una proposta per ogni gusto e interesse. Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca civica F. Marin – tel. 0431 82630, email biblioteca@comunegrado.it 

06 Ago 2025

‘Che chicca!’, un agosto di cultura e curiosità a Palazzo Attems Petzenstein

Ad agosto Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia arricchisce la sua offerta culturale con “Che chicca!”, ciclo di eventi gratuiti a cura di Erpac Fvg, che accompagna le mostre in corso “Zoran Music. La Stanza di Zurigo” e “Voi siete qui”. Si parte giovedì 7 alle 18 con Arianna Grossi e il manoscritto friulano delle Georgiche di Virgilio, poi visita guidata. Il 15 agosto alle 20 e in tutte le serate seguirà la visita a “Voi siete qui”. Giovedì 21 Rudj Gorian racconterà il genio di Barzellini, mentre il 28 Roberto Zottar parlerà della cucina goriziana. Ingresso gratuito, prenotazioni: 0481385335 o didatticamusei.erpac@regione.fvg.it.

05 Ago 2025

Skupina75 festeggia 50 anni con una mostra collettiva

Il Fotoclub Skupina75 inaugura la mostra collettiva “Da quel punto in poi”, sabato 9 agosto alle 18 presso la Galerija75 in via Bucuie 6 a San Floriano. L’evento rappresenta la quarta e ultima tappa del progetto itinerante “Frammenti di un inconscio condiviso”, promosso dall’Associazione Culturale Prologo per la promozione delle arti contemporanee di Gorizia, con la curatela di Livio Caruso DDS. La mostra coinvolge numerosi artisti e circoli culturali da entrambi i lati del confine nell’ambito di GO!2025 e rientra tra gli eventi celebrativi per il 50° anniversario del Fotoclub Skupina75, fondato nel gennaio 1975. Patrocinata dal Comune di San Floriano, la mostra resterà aperta fino al 23 agosto su appuntamento. Ingresso gratuito. Per informazioni: info@skupina75.it / info@prologoart.it.

05 Ago 2025

Giovedì 31 luglio a Gradisca, ultimo appuntamento di 'Lettere Mediterranee'

Chiude giovedì 31 luglio alle 19.30 nel Giardino del Castello di Gradisca d’Isonzo la rassegna Lettere Mediterranee , festival organizzato da Euritmica, con la sua esplorazione sul tema del diritto. Subito dopo apre nell’arena del Castello la sezione Musica. Protagonisti dell’ultimo incontro di “Lettere” sono Ferdinando Cotugno, giornalista e scrittore specializzato in ecologia e crisi climatica (autore dei volumi Italian Wood, Primavera ambientale e, recentemente, Tempo di ritorno - Una storia di clima e di fantasmi, la sua prima opera narrativa), e Sara Segantin, scrittrice naturalista, comunicatrice scientifica e attivista ambientale, tra i fondatori di Friday for Future Italia.

30 Lug 2025
Primo piano
Territorio
...

Monfalcone, nuovi interventi sulle strade cittadine per sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche

Gli interventi, che saranno conclusi a ottobre, costano 540mila euro, parte del contributo di 1,1 milioni finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito della concertazione 2024.

15 Ago 2025 • Ivan Bianchi
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano
×