Pallavolo, parte la stagione per 140 atleti a Savogna con il nuovo logo

Pallavolo, parte la stagione per 140 atleti a Savogna con il nuovo logo

la presentazione

Pallavolo, parte la stagione per 140 atleti a Savogna con il nuovo logo

Di Redazione • Pubblicato il 12 Nov 2023
Copertina per Pallavolo, parte la stagione per 140 atleti a Savogna con il nuovo logo

Presentata ieri tutta l'attività del club e il nuovo logo, realizzato da Ivan Persoglia. Plauso ai ragazzi di Serie C, tutt'ora imbattuti in campionato.

Condividi
Tempo di lettura

L'inizio della stagione sportiva di pallavolo 2023/2024 ha, di gran lunga, superato tutte le aspettative per la Šz Soča di Savogna d'Isonzo. Il club, che ha presentato ieri mattina le proprie attività e squadra, può contare su di 140 membri solo tra atleti e atlete. La società è una delle poche in regione ad occuparsi di pallavolo sia femminile sia maschile, garantendo da diversi anni anche la motricità di base per i più piccoli. Davanti alla platea nella palestra di via Primo maggio, è stato presentato anche il logo rinnovato. Presente anche il sindaco Luca Pisk.

Nel corso degli anni, i dirigenti della società si sono aiutati da soli e hanno creato altri loghi “ufficiosi”, non ufficiali. Dal desiderio di uniformare l’identità visiva della società e con lo sguardo puntato al futuro, è stato sentito il bisogno di creare un nuovo brand, che fosse allo stesso tempo innovativo, legato ai nostri valori e alla nostra storia. L'ideatore è stato quindi Ivan Persoglia, che ha presenta al pubblico il video con il quale è stato svelato il nuovo simbolo. La notizia è giunta alle orecchie di qualcuno che ha iniziato la sua carriera proprio a Savogna.

Il pallavolista, che ha toccato le vette più alte, conquistando l'argento con l'Italia alle Olimpiadi di Atene del 2004, è il celebre Matej Černic. Il presidente Igor Tomsič ha quindi rigraziato giocatori e amici (Simon e Julija Cotič, Andrej Čavdek, Černic Daniel e Adriàn) che, negli ultimi mesi, si sono immaginati e hanno attuato una maggiore promozione delle attività della nostra società attraverso i social media (Instagram, Facebook e Yuotube). Plauso anche a Peter Persoglia, che da diversi anni si occupa delle dirette streaming su Yuotube. Il riscontro è, nuovamente, di gran lunga superiore alle aspettative.

L'interesse per il lavoro e i successi della società si sta sempre più allargando tra gli adolescenti, i giovani e i giovanissimi, hanno riscontrato i dirigenti. Solo alcune informazioni degne di nota: per quanto riguarda Instagram, solo nell'ultimo mese, il numero di follower è salito del 25%. A breve il club sbarcherà anche su TikTok. Nella seconda parte dell’evento si è svolta la presentazione di tutti i gruppi e delle squadre, andando dai 17 bambini della scuola materna e delle prime due classi elementari della moticità di base fino alla prima squadra, militante in Serie C maschile.

Quest'anno i ragazzi stanno macinando risultati positivi, tutt'ora imbattuti e al secondo posto in classifica. L'allenatore Lucio Battisti e i ragazzi si sono distinti negli ultimi anni sia sul campo che fuori. Presentati quindi anche Luka Kovic (preparatore fisico), fisioterpista Peter Krivec, dirigenti accompagnatori Cotič Simon, Devetak Fulvio, Makuc Alex, Antoni Robert, Černic Peter, Cotič Matija, Cotič Ivo. Tomsič ha sottolineato poi l’importanza del supporto dato dagli sponsor, ma “non meno determinante per l'attività della nostra associazione è il contributo quotidiano di diverse persone, che contribuiscono alla crescita dei ragazzi".

Ci sono poi anche le ragazze della Prima divisione, sotto la guida di Luca Milocco e Paola Ursič, l'aiuto dei dirigenti Dario Flospergher e Marko Černic. Il preaparatore atletico della squadra è Luka Kovic. Le giovani disputeranno le partite casalinghe il sabato sera alle 19.30 a Savogna d'Isonzo. Complimenti alla squadra anche per il suo contributo fuori dal campo: in più occasioni ha aiutato la società, donando anche il sangue in collaborazione con la Fidas di Savogna d’Isonzo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×