L'APPUNTAMENTO
Un viaggio tra natura e cultura: Ronchi ospita la Festa delle Erbe spontanee

La sesta edizione sarà ospitata nell'ambito di Librinfesta. Tra il 5 e il 6 aprile, previste passeggiate, conferenze e degustazioni.
Anche quest'anno l'Associazione Amici delle Erbe Aps di Ronchi organizza la Festa delle Erbe spontanee eduli. Quest’anno, la sesta edizione rientra nell’ambito della manifestazione Librinfesta 2025, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ronchi dei Legionari.
La manifestazione organizzata in collaborazione con il Gruppo Micologico Aps e il Gruppo spontaneo Uliu Bisiac di Ronchi dei Legionari, prevede per sabato 5 aprile una passeggiata di riconoscimento delle erbe eduli spontanee. Il ritrovo per la partenza sarà nel parcheggio della Boschetta di Dobbia a Staranzano, alle ore 10. Si consiglia la prenotazione al 375 863 8541 o via mail all’indirizzo amicidelleerbe@gmail.com.
Domenica 6 aprile alle ore 10.30, nel palatenda installato in piazzale Martiri delle Foibe, vicino, all'Auditorium tra Piazzetta dell’Emigrante e via Cau de Mezo a Ronchi dei Legionari, ci sarà una conferenza con Marta Watschinger, in dialogo con i professori Alfredo Altobelli e Marco Fragiacomo. Verranno presentati la figura e il lavoro di Gualtiero Simonetti.
I due coniugi, Gualtiero e Marta, sono stati docenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” di Cividale del Friuli. Entrambi hanno scritto libri utilissimi - illustrati da Alfredo Altobelli - per i raccoglitori di erbe spontanee edibili. A chiusura della manifestazione, come negli anni precedenti, ci sarà una degustazione delle erbe a cura di alcuni dei nostri soci.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 031.
Messaggi elettorali a pagamento

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
