Una vetrina per il Collio e negozio di specialità, Cormons guarda al suo nuovo Infopoint

Una vetrina per il Collio e negozio di specialità, Cormons guarda al suo nuovo Infopoint

la presentazione

Una vetrina per il Collio e negozio di specialità, Cormons guarda al suo nuovo Infopoint

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 08 Apr 2021
Copertina per Una vetrina per il Collio e negozio di specialità, Cormons guarda al suo nuovo Infopoint

Sorgerà accanto al municipio e sostituirà l'ufficio Iat. Gli obiettivi per rilanciare il turismo nell'area, insieme ai comuni dell'area.

Condividi
Tempo di lettura

Partirà da Cormons il nuovo modello degli Infopoint del Friuli Venezia Giulia. L’annuncio è stato dato questo pomeriggio nella cittadina del Collio, durante la visita dell’assessore regionale al turismo, Sergio Emidio Bini, delineando i punti chiave della promozione del territorio nel prossimo futuro. La struttura sorgerà nell’ex edicola di piazza XXIV maggio, un’area di circa 50 metri quadri con un’ampia vetrina che è già stata presa in affitto dall’amministrazione comunale e verrà concessa gratuitamente a quella regionale e a PromoTurismo Fvg. Affianco, al civico 18, ci sarà la possibilità di sfruttare un altro locale, anch’esso attualmente sfitto.

Una data certa di inaugurazione ancora non c’è, così come non è ancora iniziato l’effettivo allestimento. L’obiettivo, in ogni caso, è quello di averlo pronto entro il 23 maggio, giorno della tappa Grado-Gorizia del Giro d’Italia che attraverserà proprio il centro e il Collio, in un percorso ad anello che toccherà anche la Brda. Il tutto, inoltre, andrà a sostituire l’attuale ufficio Informazioni e accoglienza turistica (Iat) di via Matteotti, gestito dalla Pro loco Castrum Carmonis e che smetterà la propria attività dal prossimo mese. Nel nuovo punto, quindi, troveranno impiego due persone, assunte dalla Regione, che si alterneranno nelle aperture e chiusure.

“Il modello del vecchio ufficio informazioni è superato - ha spiegato l’assessore -, il turista non ha più bisogno delle cartine e basta. Questo sarà uno spazio moderno, che venderà anche merchandising e prodotti del territorio. Perché la promozione si fa anche con quello che porti a casa”. Niente più bancone che divide l’operatore con chi si interfaccia, quindi, ma un’area più aperta e con un arredamento simile a quello delle altre strutture in regione. “Questo Infopoint sarà la porta d’ingresso sul territorio - ha sottolineato Bini -, chi arriva qui o in altri punti vicini deve capire che è dentro un sistema” e proprio il ruolo degli altri comuni sarà centrale.

Come evidenziato dal sindaco Roberto Felcaro, infatti, questa novità rappresenta la prima, tangibile conquista dell’unione tra i paesi del Collio: “È frutto del lavoro di tutti, quando sarà inaugurato ci saranno tutti i 10 sindaci del territorio”. Lo stesso servirà per rendere più competitiva la zona anche nei confronti della vicina Brda. Inoltre, la mano è tesa soprattutto verso il mondo dei privati, come testimoniato dalla presenza all’incontro di Joško Sirk, storico titolare della Subida e promotore di una cordata di imprenditori tra Italia e Slovenia, che faranno posizionare 50 panchine per lato del confine lungo il percorso della tappa. Una, forse, anche in castello a Gorizia.

Il ruolo del mondo enologico, in questo contesto, sarà sicuramente centrale, “ma non basta avere buoni vini per venderli - ha aggiunto l’esponente della giunta regionale -, serve un brand e bisogna saperlo vendere”. In questo, fondamentale sarà lo sviluppo delle strutture ricettive: “È un settore in cui siamo carenti. Con il Bonus 110 e SviluppoImpresa c’è stata però un’accelerazione”. Questo tema, unito a quelle delle infrastrutture, sarà quindi attentamente monitorato, in particolare per attirare il turismo lento che sarà sempre più importante, come spiegato dall’assessore: “Dopo il Covid, le abitudini cambieranno e il turista cercherà posti più ‘sicuri’”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione