La verve di Jerry Calà travolge il pubblico di Piazza Vittoria

La verve di Jerry Calà travolge il pubblico di Piazza Vittoria

DICEMBRE GORIZIANO

La verve di Jerry Calà travolge il pubblico di Piazza Vittoria

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 29 Dic 2024
Copertina per La verve di Jerry Calà travolge il pubblico di Piazza Vittoria

Nonostante le perplessità sollevate sui social, in molti hanno accompagnato le canzoni e riso alle battute dello showman.

Condividi
Tempo di lettura

Non è bello ma piace. Parafrasando una sua celebre battuta, ecco quello che forse è il commento più azzeccato per lo show di Jerry Calà che, ieri sera, ha gremito Piazza Vittoria. Stando ai numerosi post denigratori apparsi sui social nei giorni precedenti, lo spazio all'ombra di Sant'Ignazio sarebbe dovuto essere deserto: in molti infatti hanno criticato il personaggio, la scelta di un comico in età non più verde e la decisione di optare per un repertorio un po' troppo “vintage” per la serata.

Poi però, alla prova dei fatti, una folla di persone si è ritrovata sotto il palcoscenico estendendosi fino alla zona dei baracchini, fin quasi di fronte alla Galleria Bombi: un pubblico trasversale, con genitori e figli riuniti a tenere il tempo e muoversi sotto le note delle canzoni anni Ottanta cantate e suonate alla chitarra dal comico.

Musica ma non solo: alcuni dei refrain entrati nella memoria collettiva come “libidine, doppia libidine coi fiocchi”, battute sul freddo goriziano che lo costringe a indossare i guanti per non gelare, il ricordo dei film di cui vengono proiettate alcune immagini sullo sfondo e alcune sollecitazioni come l'idea che «l'estate non è una stagione ma uno stato d'animo». Tutto concorre a riassaporare quel “Sapore di mare” in cui la vita sembrava più semplice e i sentimenti più immediati.

Accompagnato dalla sua band e, alla chitarra, dal figlio Johnny (avuto dalla seconda moglie Bettina Castioni) Jerry Calà catalizza l'attenzione e trascina gli spettatori sull'onda della nostalgia proponendo anche i successi di Battisti e mescolandoli a memorie personali. Nelle quasi due ore di spettacolo il pubblico cresce così come l'entusiasmo grazie soprattutto alle comuni memorie di ritornelli e battute che fanno rivivere davanti agli occhi dei presenti gli sketch e le canzoni dei “Gatti di vicolo Miracoli”  ma anche le frasi delle copiose commedie che hanno avuto Jerry come protagonista. E non manca l'autoironia sul tempo che passa e sull'età, il tutto per aggiungere un pizzico di sapore in più a una serata che si è subito rivelata un successo e un tuffo nella memoria della sua carriera.

Pienamente soddisfatto l'assessore ai Grandi eventi Luca Cagliari, ideatore del Dicembre goriziano il cui palinsesto è stato messo a punto da The Groove Factory e Vivace Eventi: «È stato uno spettacolo piacevole e coinvolgente. Ho visto un pubblico di tutte le età, che affollava Piazza della Vittoria, cantare e ballare seguendo Jerry Calà. Sono soddisfatto che uno dei grandi appuntamenti del Dicembre Goriziano è stato molto apprezzato».

Il cartellone delle serate prosegue domani, lunedì 30, con la sfilata dei supereroi e animazione nelle vie del centro a cura di Gaia eventi e, alle 18, in piazza Vittoria, il concerto di “Penelope e i diabolici toupé”. Martedì 31, poi, per finire nel divertimento il 2024, nel pomeriggio, nelle vie del centro, show e animazione con “Sono arrivate le mascotte”. Dalle 21 in piazza Vittoria avrà inizio lo Show di Capodanno “Back to 90s” con ospiti speciali i cantanti Double Dee e Kim Lucas, la liveband “Dancemania” e l'intrattenimento di Radio Gioconda che accompagnerà il pubblico anche dopo lo spettacolo dei droni.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×