Vermegliano vara la Sagra de la Cesa: la festa riapre dopo due anni di stop

Vermegliano vara la Sagra de la Cesa: la festa riapre dopo due anni di stop

La kermesse

Vermegliano vara la Sagra de la Cesa: la festa riapre dopo due anni di stop

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 01 Giu 2022
Copertina per Vermegliano vara la Sagra de la Cesa: la festa riapre dopo due anni di stop

La manifestazione avrà luogo per 2 weekend dal 2 al 5 giugno e dal 10 al 12 giugno. Vi saranni anche la casa del dolce, la pesca di beneficenza e fornitissimi chioschi enogastronomici.

Condividi
Tempo di lettura

Prenderà il via domani, 2 giugno, la 48^edizione della Sagra de la Cesa dopo la chiusura forzata di due anni a causa della pandemia. L'inaugurazione è in programma per le ore 12, nell'area ricreativa dell' Oratorio Santo Stefano dopo gli appuntamenti civili festivi che interesseranno la città per tutta la mattinata. Verranno inaugurate le numerose mostre che saranno esposte nelle sale sottostanti la chiesa di Santo Stefano. Per la prima serata, alle 20.30 è previsto il concerto della banda della società Filarmonica Giuseppe Verdi.

"La sagra è un momento importante nella vita di una comunità perchè permette il riannodare e il rinforzare quei legami umani e sociali che costituiscono il vivere insieme delle persone. La sagra ripropone i significati profondi del vivere insieme: si consuma il pasto insieme e questo non è solamente un fatto alimentare, c'è spazio per l'arte, la musica, la cultura, eventi che nutrono l'anima" commenta il parroco mons. Ignazio Sudoso.

Sono previste serate musicali ed esibizioni di ballo. Verrà dato spazio pure al teatro con uno spettacolo in programma per il 10 giugno alle 21 a cura dell' unità pastorale salesiana di Gorizia che si esibirà in "Oltretempo - Sei regine in cerca di Like". Verrà proposta anche la ciclo gimcana de la Cesa in programma per il pomeriggio di sabato 11 giugno.

"Nella sagra trova spazio la vita nelle sue più belle espressioni e di questo ringraziamo chi con passione e generosità anche quest'anno l'ha resa possibile" ha infine ricordato il parroco. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di Santo Stefano di Vermegliano, con il patrocinio del comune di Ronchi, l'appoggio di vari sponsor e il sostegno della Bcc di Staranzano e Villesse.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×