LE ESEQUIE
L'ultimo saluto al partigiano Bepi Fabris, sabato i funerali a Pieris

Storico sindaco di San Canzian per 20 anni, si era impegnato per lo sviluppo sociale e per la pace. Il rito sarà celebrato nella chiesa di Pieris.
Il funerale di Bepi Fabris verrà celebrato sabato 26 agosto alle ore 10.30 nella chiesa di Sant’Andrea apostolo a Pieris. Sarà possibile visitare la salma, esposta dalle ore 9 alle 10, al cimitero di Begliano. “La notizia ha generato tanto sconcerto e commozione in tutti noi” commenta così Sergio Cosolo, presidente Anpi di San Canzian, nel dare la notizia delle esequie. Sarà l’ex sindaco di Turriaco, Enrico Bullian, a tenere un intervento commemorativo alla cerimonia funebre.
Fabris – detto Bepi Ciola - era l’ultimo partigiano in vita di San Canzian d’Isonzo, si è spento nel pomeriggio di domenica scorsa nella sua casa all’età di 99 anni. Nato il 24 aprile del 1924, è stato operaio meccanico della Fincantieri e sindaco del paese bisiaco per vent’anni, dal 18 gennaio 1957 al 5 febbraio 1977. “Ha fatto la storia del nostro Comune – ha commentato il sindaco Claudio Fratta – ha portato innovazione, idee e sviluppo nella comunità”.
Fabris è stato anche presidente del consorzio nato per realizzare – assieme all’amministrazione comunale di Turriaco - la costruzione del plesso scolastico di Pieris. Fra i tanti impegni da primo cittadino, ha promosso e seguito i lavori di edilizia residenziale per la costruzione delle case popolari di via Silvio Pellico a San Canzian. Nel 2019, il partigiano Giuseppe, è stato insignito del “Premio Ad Acqua Gradatas” per il suo forte e continuo impegno nel sociale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
