L'addio a Tonino Zorzi al Sacro Cuore, mondo del basket a Gorizia

L'addio a Tonino Zorzi al Sacro Cuore, mondo del basket a Gorizia

il funerale

L'addio a Tonino Zorzi al Sacro Cuore, mondo del basket a Gorizia

Di T.D. • Pubblicato il 23 Ago 2023
Copertina per L'addio a Tonino Zorzi al Sacro Cuore, mondo del basket a Gorizia

Venerdì mattina l'ultimo saluto al grande coach, la salma sarà esposta a Villa San Giusto. Attesi in città grandi nomi del basket per la cerimonia.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà la chiesa del Sacro Cuore ad accogliere l'estremo saluto ad Antonio Zorzi, per tutto il Paròn o semplicemente Tonino, vera leggenda del basket di Gorizia. Scomparso lo scorso sabato all'età di 88 anni, i suoi funerali si terranno venerdì 25 agosto alle ore 11.30, mentre la salma sarà esposta dalle 8 fino le 11.15 nella cappella di Villa San Giusto. L'ex coach di numerose società era infatti da qualche tempo ospite della struttura di corso Italia, dove si è spento. La cerimonia cadrà proprio durante la prima partita dell'Italia ai Mondiali, contro l'Angola.

Per rendergli omaggio, quella mattina sono attesi numerosi esponenti di spicco della disciplina, sia di ieri che di oggi. Zorzi era cesciuto come giocatore nell'Agi, per poi indossare per lungo tempo la casacca di Varese tra gli anni Cinquanta e Sessanta, della quale è stato nominato miglior giocatore assoluto. Era tornato a casa come allenatore-giocatore dell'Ugg negli anni Sessanta, ripetendo l'esperienza da coach nel 1998/99 ma le sue fortune sono state soprattutto nelle grandi piazze storiche, come Venezia e Bologna.

Il Paròn aveva infatti seminato basket in tutta Italia, da Sassari a Siena, raccogliendo cinque promozioni in A1 con la Reyer e Reggio Calabria. L'ultima panchina che aveva collezionato era stata nel 2011, come vice di Francesco Vitucci ad Avellino, dove si trovava già dal 2008 salvo le parentesi alla Virtus Bologna e Reyer Venezia sempre da secondo. Come giocatore, invece, era riuscito ad entrare anche nel giro della Nazionale: a 18 anni fece il suo esordio con l'Italia, partecipando agli Europei del 1953. In totale disputò 22 presenze, realizzando 52 punti.

Foto Lumaka Mini&Basket Reggio Calabria

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione