L'Ugg taglia i debiti e prepara il cantiere a Gorizia, «pronti a settembre 2024»

L'Ugg taglia i debiti e prepara il cantiere a Gorizia, «pronti a settembre 2024»

il recupero

L'Ugg taglia i debiti e prepara il cantiere a Gorizia, «pronti a settembre 2024»

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 04 Ott 2023
Copertina per L'Ugg taglia i debiti e prepara il cantiere a Gorizia, «pronti a settembre 2024»

Arriva la donazione dell'imprenditore Mefail Thaqi, finanze seguite da Stellio Raida. Lavori imminenti per adeguare l'immobile in vista del 2025.

Condividi
Tempo di lettura

L’Unione ginnastica goriziana tira una boccata di ossigeno con l’aiuto arrivato dalla donazione dalla famiglia Thaqui, proprietaria dell’azienda edile Goni, che contribuirà a ridurre il debito della società. Il supporto economico è stato siglato a fine settembre per circa 120mila euro, necessari a chiudere alcuni debiti in sospeso con istituti bancari. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dalla dirigenza stessa dell’Ugg, nella Sala Storica di via Rismondo, insieme all’imprenditore kossvaro Mefail Thaqi.

Seppur originario dei Balcani, quest’ultimo è ormai goriziano adottato, vivendo in Italia da 25 anni, e ha spiegato di aver voluto dare una mano alla storica istituzione cittadina: “È stata una donazione fatta volentieri, per salvare l’Ugg e farla crescere. Senza sport non possiamo formare i nostri figli. Spero che io possa essere d’esempio per altri”. In ogni caso, ha annunciato che la propria ditta non si occuperà del cantiere di riqualificazione della struttura: “Con questa donazione, abbiamo deciso di non seguire i lavori”.

Una risposta, questa, a possibili domande sul fatto di voler avere un tornaconto personale nel recupero dell’imponente sede nel cuore di Gorizia. In ogni caso, il suo contributo sarà determinante per il futuro dell’associazione, che a fine ottobre si riunirà in assemblea per approvare i bilanci. In quell’occasione, ha spiegato la presidente Elisa Hoban, saranno illustrati anche i debiti ancora pendenti. Per quanto riguarda i mutui attuali, invece, sono due quelli principali: uno scadrà nel 2025, il secondo nel 2028.

“Fin dal nostro insediamento - ha ricordato Hoban - abbiamo posto tre punti per ripartire: la sostenibilità dell’impianto per ridurre le emissioni e renderlo più appetibile per altre associazioni (visti gli alti costi di gestione, ndr), quella economica e quella sociale”. Sul primo punto, è arrivata in soccorso anche la Regione, che lo scorso luglio ha approvato un finanziamento da 730mila euro per l’efficientamento. “Interverremo su tre lotti - ancora la presidente - partendo dalla Sala maggiore e dalla centrale termina. Parte dei lavori sono stati già avviati e quelli più grandi lo saranno a breve”.

Saranno così coinvolte tutte le sale, toccando anche quella Storica. La stessa giunta Fedriga ha richiesto di poter disporre della struttura per gli eventi della Capitale europea della cultura 2025: “Tutto sarà ultimo per settembre 2024” ha rilevato il vicepresidente dell’Ugg, Moreno Sfiligoi. “A Gorizia non mancano spazi per cultura, sport e aggregazione ma solo l’Ugg ha tutto questo insieme” ha rimarcato il sindaco, Rodolfo Ziberna, invitando la stessa associazione ad avviare una sorta di “azionariato popolare” per aiutare le casse.

La gestione delle finanze, peraltro, è stata affidata al commercialista Stellio Raida, già alla guida della stessa Unione negli anni Novanta. “Serviva un professionista per esaminare i bilanci degli ultimi 20 anni - ha rimarcato la presidente -, l’obiettivo era abbattere il debito a breve. Nel momento in cui eravamo più scoraggiati ha bussato alla nostra porta Thaqi, chiedendoci come poteva sostenere questa realtà”. C’è poi l’aspetto sociale: “L’Ugg deve tornare a essere spazio di aggregazione e casa delle associazioni”.

Mancano all'appello 60mila euro per recuperare il palco della Sala storica, mentre un nuovo, importante sostenitore economico sarà ufficializzato a breve. "Già qualcuno in passato ha aiutato l'Ugg - ha ricordato Sfiligoi - ma non in un modo così importante come fatto oggi. Ora cerchiamo nuovi sponsor, ne abbiamo già uno importante che tra una quindicina di giorni sarà ufficializzato".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione