a gorizia
Ugg pronta a cambiare nome con il nuovo sponsor, sarà PalaBanca 360 Fvg

Presentata la nuova collaborazione, saranno stanziati 60mila euro in tre anni. L'appello del Coni: «Il movimento sportivo di Gorizia chiede spazi».
Arriva un nuovo sponsor per l’Unione ginnastica goriziana e con sé anche una possibile ridenominazione per la storica palestra. Questa mattina, la presidente dell’associazione sportiva Elisa Hoban ha presentato la nuova collaborazione con Banca 360 Fvg, istituto di credito cooperativo nato a giugno 2023 dalla fusione tra BancaTer e FriulOvest. Un supporto finanziario quantificato in 20mila euro all’anno per i prossimi tre anni, con l’idea di ridenominare lo storico immobile di piazza Battisti: PalaBanca 360 Fvg.
Anche a Gorizia, quindi, potrebbe essere presto realtà la ridenominazione dell’impianto sportivo così com’era accaduto a Trieste con l’Allianz Dom o a Udine con la Dacia Arena (oggi Bluenergy Stadium). Un supporto che si somma a quello già stanziato dalla famiglia Thaqi e la sua azienda Goni, che ha permesso di ridurre il debito societario grazie a circa 120mila euro, oltre ai 950mila euro della Regione per la riqualificazione della struttura. “Tutto si svilupperà nel 2024 dopo la conclusione dei lavori” ha precisato Hoban.
“La nostra banca ha 100mila clienti - ha spiegato il vicepresidente dell’istituto, Silvano Zamò -, abbiamo aperto la nostra prima filiale nel 2007. Nel 2015 abbiamo aperto anche la Factory, con uno spazio per sviluppare start-up”. Se per ora l’accordo proseguirà fino al 2026, Zamò ha già voluto dare rassicurazioni sul futuro: “Non ci fermeremo ai tre anni, è un investimento importante ma non ci spaventa”. Ha quindi plaudito il riammodernamento del sito: “Bene tenere la storia ma i giovani devono essere attirati in posti moderni”.
Su questo punto, Hoban ha preannunciato un prossimo rendering, sperando di riuscire a presentarlo già all’assemblea dei soci in programma entro fine anno. Un’occasione, quella in cui si approverà il bilancio e rinnoverà il direttivo, nella quale il delegato provinciale del Coni Marco Braida ha auspicato partecipazione: “Il movimento sportivo di Gorizia chiede spazi, altrimenti l’Ugg rimarrà una scatola vuota. Il popolo sportivo non è ancora rientrato qui dentro. Le società sono pronte a organizzare grandi eventi, anche la città fieristica deve essere a disposizione”.
Le stesse associazioni sportive hanno incontrato ieri sera il Comune, manifestando tutte le proprie preoccupazioni sulla riforma che sarà presto in vigore. La stessa Ugg, ha confermato Hoban, si è affidata a professionisti per poter affrontare le novità. Dal canto suo, Braida ha anche aperto la possibilità di portare qui la sede goriziana del Coni: “L’anno prossimo non sarò più in carica e consiglierò al mio successore di scendere dal quarto piano di viale XXIV maggio”, dove oggi ha sede il Comitato insieme a diverse altre federazioni.
La necessità di spazi sportivi in città è stata confermata dall’assessore Giulio Daidone, tanto che “alcune realtà con 90 ragazzi saranno fuori da loro sede dal primo luglio”. Ziberna ha espresso l’auspicio “che anche altre realtà aderiscano. La pallacanestro è stata una piccola parte del cammino dell’Ugg, qui c’erano tante discipline sportive e si forgiava il cittadino”. A illustrare i dettagli dell’accordo - che contribuirà a finanziare attività e lavori in palestra - è stato il direttore della filiale di corso Verdi, Davide Lepori: “Con intitolazione vogliamo dare un segnale forte”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
