LA RASSEGNA
Turriaco, ritorna ‘Note di Costituzione’ con un mese ricco di eventi

Dal 24 aprile al 6 giugno Turriaco sarà protagonista di una serie di manifestazioni aperte a tutti dedicate agli eventi storici del paesi.
Dal 24 aprile al 6 giugno 2025 torna a Turriaco “Note di Costituzione”, l’ormai tradizionale rassegna di eventi dedicati agli eventi storici e alle ricorrenze civili del paese attraverso un calendario ricco e variegato, completamente gratuito, che coinvolgerà l’intera comunità attraverso spettacoli, concerti, performance artistiche, incontri e momenti di riflessione.
Si comincia già domani, giovedì 24 aprile, con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai luoghi della Resistenza a Turriaco, che darà ufficialmente il via alla rassegna. Il giorno successivo, il 25 aprile, si terrà la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, articolata in tre momenti: al cimitero, in municipio e in piazza davanti al monumento ai caduti della lotta di liberazione. Durante la giornata verranno anche consegnate le Costituzioni ai neo-diciottenni. È previsto, inoltre, un concerto live a cura della sezione ANPI di Monfalcone, che potrebbe tuttavia essere posticipato a domenica 28 aprile in segno di rispetto per il lutto nazionale.
Il programma proseguirà nelle settimane successive con spettacoli teatrali, come quello del 2 maggio in sala consiliare, la rappresentazione del 4 maggio a cura del teatro giovanile nella palestra comunale, e lo spettacolo dedicato a Lidia Poet in scena il 23 maggio a cura del CTA di Gorizia.
Non mancheranno i momenti musicali, a partire dai tradizionali concerti itineranti dei Rioni Rock in programma il 3 maggio, seguiti dal concerto del New Classic Trio il 7 maggio nella sala consiliare. Ampio spazio sarà dedicato anche alle attività all’aperto e allo sport, con il festival Carso Trail l’8 maggio, manifestazione sportiva transfrontaliera, la pedalata ecologica Bimbimbici l’11 maggio, e con la storica marcia bisiaca prevista per il 18 maggio. Dal 16 al 28 maggio, si terrà il Festival “Contaminazioni Digitali”, con un programma autonomo, che verrà reso noto più nel dettaglio nei prossimi giorni.
Tra i vari momenti, anche un laboratorio di arte civile negli spazi di “Forma”, che prenderà spunto dal murale realizzato da Giacomo Zorba e dal Circolo Culturale Brandl sulla facciata del palazzo municipale, offrendo uno spunto di riflessione sul rapporto tra arte e impegno civico.
Verso la fine dell’evento ci saranno le premiazioni del Premio Bontà e del Premio Merito, a cura dell’UNCI, il 25 maggio, e la Lucciolata benefica del 1° giugno. Le iniziative si svolgeranno in diverse aree del paese, dalla sala consiliare Nilde Iotti al PalaMarson, all’area sportiva e spazi all’aperto, con eventi anche itineranti per coinvolgere l’intera comunità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
