Turriaco piange Mario Carlet, anima del volontariato locale

Turriaco piange Mario Carlet, anima del volontariato locale

Il personaggio

Turriaco piange Mario Carlet, anima del volontariato locale

Di I.B. • Pubblicato il 04 Gen 2025
Copertina per Turriaco piange Mario Carlet, anima del volontariato locale

Storica figura di Pro Loco e Auser, è stato sconfitto da una grave malattia. Dopo una vita da operaio comunale aveva deciso di aiutare i sodalizi del paese.

Condividi
Tempo di lettura

Ha lasciato Turriaco nello sgomento la scomparsa di Mario Carlet, storico volontario della Pro Loco, dell’Asi Auser e di tante altre associazioni che ha sostenuto con dedizione e generosità ogni volta che c’era bisogno di aiuto.

Figura discreta ma costantemente presente, Mario si distingueva per la precisione, i sani principi e una straordinaria inventiva. Dipendente del Comune di Turriaco come operaio tuttofare, al momento del pensionamento si è immerso nel mondo del volontariato, mettendo le sue capacità al servizio della comunità.

Con il gruppo “Amici de Turiac” ha contribuito alla realizzazione dei carri mascherati, mentre, durante la rinascita della Pro Loco, gli è stato affidato il ruolo di magazziniere e coordinatore delle attrezzature. Anche l’Auser, all’epoca appena costituita, ha potuto contare sul suo contributo per progetti di sistemazione e miglioramento del paese.

«La sua creatività era una risorsa preziosa: bastava uno spunto e Mario trasformava un’idea in realtà. Tra i suoi lavori più memorabili, ricordiamo le luminarie poste sul frontale del Municipio, l’abete stilizzato e le strutture ancora oggi utilizzate per la tradizionale Festa in Piazza», ricorda il presidente della Pro Loco, Paolo Buttignon. «Proprio in occasione di eventi come la Festa in Piazza e il Solstizio d’Estate, Mario era sempre il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via, assicurandosi che tutto fosse sistemato alla perfezione».

La sua energia è stata fonte di ispirazione per chi lo conosceva. Purtroppo, un male incurabile lo ha portato via, lasciando un grande vuoto nella comunità. Lascia la moglie Anna, i figli Chiara, Guido e Nevio, le nipoti e i familiari. «Mario rimarrà per sempre nei nostri cuori come esempio di dedizione e amore per il prossimo», conclude Buttignon. La data delle esequie sarà stabilita nei prossimi giorni. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×