L'iniziativa
Turriaco inaugura la prima scultura in Italia dedicata agli amici fragili

L'idea, partita da una survivor, Lorena Casasola, ha coinvolto associazioni, realtà ed enti pubblici per la realizzazione della scultura ora collocata al Parco dell'isonzo di Turriaco.
“Evaporato in una nuvola rossav/ In una delle molte feritoie della notte/ Con un bisogno d'attenzione e d'amore/ Troppo, se mi vuoi bene piangi”. Cominciava così, con queste parole il testo di “Amico Fragile” di Fabrizio De Andrè, a detta sua la canzone più importante che egli abbia mai scritto e forse quella che più gli apparteneva.
Sabato 12 giugno sulle rive del Fiume Isonzo a Turriaco nel Parco Comunale un folto pubblico ha voluto omaggiare la scultura di Davide Tramontini “Amico Fragile” appunto, voluta dall'associazione Telefono Amico Italia - Centro di Udine affiancati dal sostegno dell'amministrazione comunale di Turriaco, Coop Alleanza 3.0 e la Banca di Credito Cooperativo di Turriaco.
Elisa Peressin, presidente di Telefono Amico, ha ricordato come “la creazione di un’opera d’arte in legno come simbolo della lotta e della prevenzione alla solitudine, voglia essere un messaggio forte di presenza per coloro che si trovano in una situazione di disagio emotivo e di vicinanza per tutte le famiglie che hanno vissuto casi di suicidio in famiglia”.
L' obiettivo, sempre secondo Peressin, è quello di “sensibilizzare la cittadinanza a prendere coscienza del fatto che la prevenzione al suicidio è possibile e può essere un atto consapevole di tutta la comunità”.
Nello specifico, il primo cittadino di Turriaco, Enrico Bullian, ha fatto notare che quella di Turriaco, “è la prima scultura realizzata in Italia dedicata a chi è sopraffatto dalle proprie fragilità e a sostegno di chi resta”.
Presenti all' evento il consigliere regionale Diego Moretti e la consigliera regionale Ilaria Dal Zovo che ha sottolineato come “si tratta di un'iniziativa profondamente legata a quei valori di umanità e solidarietà che dovrebbero caratterizzare ogni società”.
Presente anche il presidente della Banca di credito cooperativo di Turriaco Roberto Tonca che, a nome del sodalizio da lui rappresentato, si è detto assolutamente soddisfatto di poter essere presente a un'iniziativa come questa. Il ringraziamento anche a cura di Mauro Grion, componente del consiglio di amministrazione di Coop Alleanza 3.0, che ha ringraziato tutti i promotori di questo progetto.
Toccante infine l'intervento di Lorena Casasola, una survivor, che ha raccontato a tutti la propria esperienza vissuta in prima persona qualche anno fa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
