LE INIZIATIVE
La Festa in piazza celebra il re Bacalà a Turriaco, un mix di tradizione e gusto

Non sarà offerta solo gastronomia. Previsti anche eventi sportivi, per famiglie e tanto intrattenimento. Ospite 2024 il Bacalà mantecato veneto.
Turriaco è pronta ad accogliere anche quest’anno l’attesa Festa in piazza e del Bacalà. Si tratta di un evento che da venerdì 6 a domenica 8 settembre animerà il cuore della Bisiacarìa con un mix irresistibile di sapori, musica e tradizioni locali. Organizzata dalla Pro Loco di Turriaco, la festa rappresenta un’occasione per celebrare la fine dell’estate in grande stile, coinvolgendo tutta la comunità e le numerose associazioni locali.
Poi, ormai, non c’è Festa in piazza a Turriaco senza il bacalà, vero re della cucina locale. Anche quest’anno, i visitatori potranno gustare diverse preparazioni di questo piatto iconico, grazie all’abilità di tre rinomati ristoratori del territorio: Gianni dell’Osteria Alla Fortuna di Monfalcone, mentre di Turriaco ci saranno: Davide della Trattoria Dal Peon e Alan dell’osteria Ta’l Curtivon. A questi si aggiungerà come ospite dell'edizione 2024, il Bacalà mantecato veneto.
Accanto al Bacalà, si potrà assaporare la prelibata cucina allo spiedo, curata da un esperto macellaio. Anche quest’anno la Festa in Piazza abbraccia l'innovazione sostenibile aderendo al progetto Ecofeste L’obiettivo è ridurre al minimo l'impatto ambientale dell'evento, utilizzando piatti ecologici dall’aspetto simile alla ceramica e posate riutilizzabili in metallo. Questo impegno testimonia la volontà della comunità bisiaca di coniugare le sue antiche tradizioni con una visione moderna e attenta all’ambiente.
La festa di Turriaco non è solo un'esperienza gastronomica, ma offre anche un ricco programma di eventi pensato per intrattenere grandi e piccoli. Si inizierà venerdì pomeriggio con una gara di abilità ciclistica per i più giovani, organizzata dal Team Isonzo Ciclistica Pieris. Sabato pomeriggio, invece, spazio al divertimento intergenerazionale curato da Valentino Spanghero e il "Pagellone dei Giochi", un’occasione di svago per tutta la famiglia. La domenica mattina sarà all'insegna del divertimento per i più piccoli, grazie alle passeggiate in calesse con gli asinelli dell’associazione Amici di Rudolph e una simpatica sfilata canina curata dall’associazione Odv La Cuccia.
Nel programma sono previsti anche diversi momenti musicali capaci di soddisfare ogni preferenza. Sul palco si alterneranno gruppi locali come The Rumble, Banda Berimbau, La Gang del Chiosco e Dj Zippo, creando un'atmosfera fatta di festa e allegria. Inoltre è molto atteso il ritorno dell’ Orchestra Simpatia riunita per festeggiare a distanza di mezzo secolo la sua prima esibizione sul palco. Come garantisce il presidente della Pro Loco, Paolo Buttignon saranno quindi tre giorni di «gusto e musica con la calorosa accoglienza dei tanti volontari impegnati nelle associazioni turriachesi che aspettano tanti partecipanti».
Foto di Fabio Bergamasco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
