La novità
Gorizia, Turri lancia la repa col kebab, nuovo piatto nella storica trattoria di Štandrež/Sant’Andrea

Settimane di lavoro con la cucina per il proprietario, Renzo, che ha studiato la formula con l'esperto Zottar. Ora la ricerca del nome in friulano e sloveno.
Se n’era parlato, scherzando, già durante la presentazione di Gustâ Gurizan dell’ingegner Roberto Zottar e adesso, grazie alla caparbietà di alcuni ristoratori locali, quel piatto è realtà. Si tratta del Kebab con la repa, un’innovazione all’interno della proposta culinaria cittadina ma non solo, che sarà proposta a partire da oggi, 1 aprile 2025, dalla Trattoria Turri di Štandrež/Sant’Andrea di Gorizia.
A curarne i dettagli tecnici lo stesso Zottar che ha lavorato per settimane assieme alla cucina e al Renzo Turri, proprietario dell’omonimo locale. La proposta è, comunque, trapelata negli ultimi giorni e da Nova Gorica alcuni ristoratori hanno richiesto la ricetta per poterla proporre all’interno dei menù a tema “GO! 2025” per l’anno della Capitale Europea della Cultura.
«Ho sempre detto che la tradizione non esiste – così Zottar – nel senso che ogni ricetta si evolve e si ricrea costantemente, riproponendosi in base alla contingenza. Ecco che, quanto avevo preventivato negli scorsi anni, è realtà». Non che sia da ristampare l’intero libro, sia chiaro, ma è probabile che nelle prossime ristampe venga aggiunto.
Se il direttore della Società Filologica Friulana, Feliciano Medeot, si trincera dietro un «no comment» in relazione alla necessità di trovare un nome realistico per il termine “kebab” che possa rispecchiare la tradizione e la lingua friulana (anche gli esperti di lingua slovena non si sono espressi), lo stesso Turri si dice pronto anche alle critiche che potranno sorgere e, con grande tranquillità, ci risponde: «È un mondo difficile, ma lo proporremo ugualmente».
Spazio, dunque, ai palati più raffinati e a quelli adusi alla rusticità della cucina balcanica tanto che la proposta sarà in tre versioni: “normale”, “alla paprika” e “vegetariana”. Tempo al tempo per capire se confermare l’iniziativa in modo fisso all’interno del menù oppure no. «Siamo fiduciosi – conclude Turri – ma attendiamo il commento dei goriziani».
Cari lettori, care lettrici: buon 1 aprile!
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Messaggi elettorali a pagamento

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
