Turel sfida il sindaco Miklavič, il partito di Golob in corsa a Nova Gorica

Turel sfida il sindaco Miklavič, il partito di Golob in corsa a Nova Gorica

il candidato

Turel sfida il sindaco Miklavič, il partito di Golob in corsa a Nova Gorica

Di Giuseppe Peter Pflanz • Pubblicato il 07 Set 2022
Copertina per Turel sfida il sindaco Miklavič, il partito di Golob in corsa a Nova Gorica

Presentato il candidato sindaco di Svoboda, assicurato il sostegno del premier.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà Samo Turel il candidato di Svoboda, il partito del premier sloveno Robert Golob, alle elezioni comunali di Nova Gorica. Nei giorni scorsi, l'esponente della forza di centro-sinistra si è presentato al kayak center di Salcano, insieme allo stesso presidente della forza politica e premier Golob, la deputata di Svoboda Mirjam Bon Klanjšček e il ministro per gli sloveni nel mondo e d’oltreconfine - nonché egli stesso ex sindaco di Nova Gorica e vicepresidente del movimento - Matej Arčon.

Turel, classe 1975, è nato il “giorno della gioventù” (Dan Mladosti in sloveno, festa nazionale nell’ex Jugoslavia) ed è cresciuto a Renče, ma risiede a Nova Gorica da 15 anni. È laureato in legge e svolge il ruolo di direttore del Tribunale distrettuale di Nova Gorica, dove lavora da quasi 20 anni. Ha iniziato la sua carriera alla Camera di commercio regionale di Nova Gorica. Oltre a questo, è stato attivo nella comunità con il ruolo di presidente del consiglio della scuola elementare locale Fran Erjavec.

Riguardo alla discesa in campo, ha spiegato di aver “preso questa decisione perché come membro attivo di questa comunità vorrei, assieme alla mia squadra, sfruttarne appieno le potenzialità". Ha anche spiegato che il programma è ancora in fase di preparazione ed ha elencato alcuni punti chiave, frutto di una ricerca condotta tra i cittadini, partendo dallo sviluppo dell’economia e dell’imprenditoria, soprattutto in termini di transizione ecologica e di sviluppo di nuove tecnologie. Spazio poi alla politica abitativa, la fornitura di alloggi che sono più che necessari.

Focus anche sullo sviluppo urbano, "che sia però razionale e coraggioso, attraverso l’ammodernamento delle infrastrutture nelle aree urbane e periferiche". La Capitale europea della cultura, inoltre, "dovrà rendere orgogliosi tutti i cittadini di Nova Gorica, affinché essa sia riconosciuta a livello nazionale ed europeo". Infine, il riavvicinamento dell’amministrazione comunale alla gente, attraverso una politica trasparente e di ascolto. Secondo Turel, che si è posto il termine di due mandati, l’obiettivo finale dovrebbe essere un comune “al passo coi tempi, accogliente e aperto verso i suoi cittadini, i quali dovrebbero sentirsi soddisfatti”.

Come fatto notare dai media, questi punti sono molto simili a quelli evidenziati anche dall’attuale sindaco che punta al bis, Klemen Miklavič. Golob ha quindi sottolineato che “è molto semplice parlare, la gente però dovrebbe decidere di quale squadra fidarsi e credo che la decisione sia molto semplice”. Turel inoltre ha rimarcato che la loro “è una grande squadra, aperta alle idee e pronta ad ascoltarle”. Arčon inoltre ha affermato di essere convinto che Turel “sarà un ottimo sindaco, in grado di attrarre il consenso della gente e portare a termine gli obiettivi”.

Il capo del governo ha inoltre garantito il suo supporto da Lubiana, facendo presente come non ci siano mai stati così tanti “goričani” nelle principali istituzioni politiche del paese. "Se Nova Gorica non ne approfitta nei prossimi quattro anni, non lo farà mai", ha sottolineato. "Nova Gorica ha un'autostrada aperta verso Lubiana" la posizione dell'aspirante primo cittadino. Golob ha inoltre dichiarato che nel 2023 il governo intende accelerare la costruzione di alloggi per giovani attraverso un programma nazionale e che per far ciò sarà necessaria una stretta collaborazione con il Comune.

Il primo ministro ha dichiarato che “alloggi e posti di lavoro sono la ricetta che ha fatto nascere Nova Gorica. Ora abbiamo l'opportunità storica di replicare una soluzione che ha funzionato in passato”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×