l'affidamento
Trieste Trasporti aprirà l'ascensore del Castello di Gorizia, ora il collaudo

Affidato il servizio all'azienda di Trieste, spesa da 262mila euro per due anni. Manca ancora il collaudo e la data dell'attesa inagurazione.
Una data ancora non c’è ma almeno adesso si sa ufficialmente chi gestirà il servizio. È Trieste Trasporti ad essersi aggiudicata la gestione dell’ascensore del Castello di Gorizia, anche se non si può parlare di sorpresa: era infatti l’unica azienda in corsa. Trattandosi però dell’annosa vicenda dell’impianto di risalita, l’aggiudicazione del servizio rappresenta comunque un passaggio chiave verso la futura, si spesa imminente, apertura del collegamento. Tutti i procedimenti sono stati ormai completati.
“L’aggiudicazione a Trieste Trasporti di conduzione, vigilanza e manutenzione ordinaria, nonché di direttore d’esercizio dell’ascensore al Castello - commenta il sindaco, Rodolfo Ziberna - rappresenta una tappa decisiva per una vicenda annosa. L’impianto avrà una valenza strategica per Go! 2025, in quanto sarà un servizio e un’attrazione di grande impatto sia per i cittadini che per i turisti che arriveranno in città. L’esperienza ci ha insegnato che quando parliamo della risalita è doveroso incrociare le dita”.
In ogni caso, “con tutte le riserve del caso, mi auguro di poter annunciare al più presto la data dell’inaugurazione”. Come riporta l’atto degli uffici comunali, “l'impianto non è ancora pienamente funzionante per mancanza del collaudo e per le necessarie migliorie strutturali, che non ne hanno consentito la piena fruibilità”. Solo a fine settembre, infatti, “il fornitore ed installatore degli ascensori ha presentato le ultime carte per procedere al collaudo della struttura e quindi consentire l’avvio della gestione”.
Il Comune, peraltro, aveva già incaricato l'ingegnere Andrea Cervia per il servizio di supporto preliminare dell'impianto, completando la propria attività nel febbraio 2022. Nello stesso periodo, mancando pochi interventi di completamento dell’opera, si era "ritenuto opportuno procedere con un’indagine esplorativa per affidare il servizio di conduzione, vigilanza e manutenzione ordinaria, nonché di direttore d’esercizio, per l’impianto di risalita al Castello, con soluzione di continuità per almeno 28 mesi, in quanto non vi è personale interno qualificato e destinabile a svolgere detta prestazione" riporta l'atto.
A favore dell’azienda giuliana, quindi, l’amministrazione locale impegnerà 262mila euro per due anni con la possibilità di proroga per altri sei mesi. Il tutto sarà coperto con fondi del Pnrr, non prevedendo quindi l’acquisto del biglietto per l’utilizzo dell’ascensore. Una vicenda, questa, partita ormai 23 anni fa - passando per quattro sindaci diversi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
