le tratte
Nuovi treni storici tra Gorizia e Nova Gorica, viaggi fino a Pordenone

Dopo la tratta riaperta con la stazione Transalpina di Nova Gorica, il convoglio Centoporte farà nuovamente tappa sabato 30 settembre.
La stazione di Gorizia tornerà ad accogliere treni storici nelle prossime settimane, in occasione di diverse iniziative grazie all'accordo tra Fondazione Fs e Regione. Dopo la tratta riaperta con la stazione Transalpina di Nova Gorica (nella foto), il convoglio Centoporte farà nuovamente tappa sabato 30 settembre in riva all'Isonzo alla volta di Pordenone per visitare il Museo del fumetto Paff! Il Treno dei fumetti partirà così da Gorizia alle 10.20 e da Treviso alle 12.40. Il ritorno a Gorizia è fissato per le 17.
Nel capoluogo della Destra Tagliamento ospiterà tour guidati e attività per i viaggiatori del treno storico. I biglietti saranno in vendita nei prossimi giorni su tutti i canali Trenitalia. Durante i viaggi, l'associazione Museo stazione Trieste Campo Marzio offrirà informazioni e approfondimenti sulla storia, la tecnica e la cultura ferroviaria. Il prezzo è di 5 euro per gli adulti, 2,5 euro per gli under12. A trainare i vagoni sarà una locomotiva diesel, mentre gli interni saranno decorati in legno.
Domenica 8 ottobre sarà invece attivo il treno storico Treno Barcolana Express con il collegamento Udine-Trieste, via Gorizia, in occasione della Barcolana, la più grande regata internazionale che quest’anno giunge alla sua cinquantacinquesima edizione. Sarà sempre un treno Centoporte degli anni Trenta, ma con locomitiva elettrica In questo caso, la partenza dal capoluogo isontino sarà alle 9.22, con ritorno alle 17.30. Tappe anche a Sagrado e Cormons.
Sabato 14 ottobre sarà invece il turno del Treno Art and Food: con partenza dalle stazioni di Nova Gorica e di Gorizia, si potrà raggiungere l'Art and Food di Pordenone, festival innovativo dedicato all’enogastronomia del Friuli Occidentale che quest’anno celebra la quarta edizione con un ricco palinsesto di appuntamenti. Si snoderà tra incontri di degustazione, masterclass, spazi di approfondimenti e showcooking con importanti nomi della cucina e della pasticceria, oltre che a momenti di confronto e dialogo sui temi dell’alimentazione, delle filiere produttive e dell’ambiente.
Foto Nevio Costanzo
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
