al teatro comunale
Tre ragazzi nell'Europa della Cortina di ferro, Est arriva a Cormons

Nuovo appuntamento al cinema, protagonista il frontman dello Stato Sociale. L'avventura nel 1989.
Prosegue la rassegna CircuitoCinema che ArtistiAssociati propone in collaborazione a Visioni d’Insieme, grazie al sostegno della Regione: il lunedì sera, al teatro comunale di Cormons, le proiezioni saranno uniche, alle 21. Domani sarà proposto "Est - Dittatura last minute" di Antonio Pisu: ambientato nel 1989, a poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino Pago, Rice (Lodo Guenzi) e Bibi, tre ragazzi di ventiquattro anni, lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura.
Dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico. Giunti a Budapest conoscono Emil, un rumeno in fuga dal suo paese a causa della dittatura. L’uomo, preoccupato per la famiglia rimasta in Romania, chiede l’aiuto dei tre Italiani. Il compito è semplice: portare una valigia alla moglie e alla figlia. Mossi da compassione e in cerca di emozioni, i tre si dirigono in direzione Bucarest, nel cuore della dittatura di Ceausescu.
Senza sapere cosa li aspetta, in un viaggio oltre la loro immaginazione, Pago, Rice e Bibi si troveranno in un paese sotto il regime dittatoriale, implicati in situazioni surreali e circondati da personaggi improbabili che metteranno seriamente a rischio la loro vita. Tra numerose gag e colpi di scena, i tre protagonisti capiranno il giusto valore delle “cose” che ogni giorno diamo per scontate. Ritroveranno sé stessi, consolideranno la loro amicizia e uniranno le loro forze per portare a compimento la missione più importante della loro vita. Il film è stato premiato al New York Int Film, Istanbul Film Awards, Druk Int Film e Calcutta Int Film.
Lunedì 4 ottobre, invece, sarà proiettato "Un altro giro" di Thomas Vinterberg: quattro amici sperimentano una strana teoria per stimolare la propria mente. Il film ha ottenuto due candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, una candidatura a Golden Globes. Concluderà la prima tranche, lunedì 18 ottobre, "Il profumo del mirto" di Christian Canderan. La vita di Francesco Mattu detto “Kiodo”, un bizzarro e simpatico pastore sardo quarantenne.
Per l’accesso alle proiezioni al posto assegnato è necessario essere in possesso di green pass. La certificazione dovrà essere esibita al personale della biglietteria, in formato digitale o cartaceo, al momento dell’acquisto del biglietto. Si invita il pubblico a raggiungere il teatro un po’ in anticipo per effettuare la registrazione prevista dal protocollo Covid. La cassa aprirà un’ora prima dell’inizio proiezione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
