Trasporti e logistica, studenti da Staranzano visitano la Roiatti di Pordenone

LA VISITA

Trasporti e logistica, studenti da Staranzano visitano la Roiatti di Pordenone

Di DAVIDE MELE • Pubblicato il 13 Mar 2025
Copertina per Trasporti e logistica, studenti da Staranzano visitano la Roiatti di Pordenone

Nel racconto degli alunni l’esperienza pratica dal laboratorio bisiaco alla ditta friulana. E c’è chi ha già una proposta di lavoro.

Condividi
Tempo di lettura

I trasporti e la logistica rappresentano un mondo in continua evoluzione ed indispensabili per i cittadini. La catena dei trasporti si è evoluta fortemente prima con l'eliminazione delle scorte a magazzino dei beni per ragioni fiscali e successivamente con il Covid che ha costretto gran parte della popolazione ad acquisti on line con relativa consegna dei prodotti direttamente a casa.

Per scoprire questi processi la 4LG Logistica dell’Istituto Marconi di Staranzano è stata ospite, qualche giorno fa, della ditta Roiatti Srl di Pordenone per una visita didattica. La ditta è nata nel 1918 a Udine grazie all'idea di tre cugini che hanno iniziato l’attività di trasporto con un carro ed un cavallo. Dopo anni di crescente successo grazie a due generazioni dei Roiatti, la ditta diventa partner, nel 2004, di Pasha Group di San Francisco negli Stati Uniti, leader mondiale nel trasporto oceanico.

Le principali attività della Roiatti sono rivolte al trasporto internazionale di vino e mobili prodotti in Friuli ma ruolo anche importante e particolare è l'incarico esclusivo che la base militare americana di Aviano ha conferito per il trasporto delle masserizie dei propri dipendenti tra i vari siti mondiali.

Gli alunni hanno anche assistito al carico di un container da 40 piedi di masserizie in cassoni trasportati con un muletto all'interno e stivati secondo un piano specifico. La merce era destinata a Houston via il porto d'imbarco di Livorno.

Oltre ai trasporti la ditta produce nella sua sede di Pordenone anche degli imballaggi specifici di alta qualità utilizzati per proteggere la merce quando viene spedita ed inoltre vendono anche i succitati cassoni, certificati e collaudati, a terzi in tutto il mondo.

«Siamo rimasti molto colpiti dall'evidente entusiasmo lavorativo dei dipendenti e della loro disponibilità ad illustrarci le varie fasi operative sia tecniche che commerciali. Hanno risposto a tutte le nostre domande ed i proprietari non hanno avuto scrupoli a renderci partecipi fattivamente dei loro futuri piani di sviluppo sollecitandoci ad impegnarci nello studio. Tra l'altro ci è stata offerta anche la possibilità di un posto di lavoro non appena diplomati», raccontano i ragazzi che ringraziano «Agostino Prosdocimo e la figlia Claudia nonché' tutto il personale tecnico ed amministrativo per la grande accoglienza che ci hanno riservato».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione