La trasformazione di via Rastello nelle sue vetrine, colori in centro a Gorizia

La trasformazione di via Rastello nelle sue vetrine, colori in centro a Gorizia

gli spazi

La trasformazione di via Rastello nelle sue vetrine, colori in centro a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 22 Ago 2024
Copertina per La trasformazione di via Rastello nelle sue vetrine, colori in centro a Gorizia

Gli spazi saranno svelati sabato 24 agosto, a partire dalle 18, in occasione di un evento culturale ed enogastronomico promosso e ospitato da Casa Krainer.

Condividi
Tempo di lettura

Raccontare la vivace trasformazione di Borgo Castello favorita dal Bando Borghi e la visione della via Rastello di domani. Come? Attraverso sei speciali vetrine che Confcommercio Gorizia, capofila del cluster La Via del Borgo, sta allestendo alla Bottega del Cappello e al locale situato al civico numero 2 di via delle Monache. Spazi che saranno svelati sabato 24 agosto, a partire dalle 18, in occasione di un evento culturale ed enogastronomico, promosso e ospitato da Casa Krainer nella suggestiva ex Ferramenta al civico 43 di via Rastello.

Questo porterà in Borgo Castello arte, musica, storie, sapori del territorio. Confcommercio Gorizia programma così un'apertura straordinaria della Bottega del Cappello, diventata grazie al Bando Borghi centrale operativa del cluster La Via del BorGO. Un luogo dove l'obiettivo è scrivere un nuovo racconto per Borgo Castello e la città, anche grazie alla complicità di sei vetrine speciali a cui affidare un racconto: "C'era una volta... eh no! Ci sarà presto e un po’ già c’è, in via Rastello, una nuova vivace trasformazione".

L’allestimento temporaneo, già in corso d’opera, interessa tre vetrine della bottega al numero 52 di via Rastello, punto informativo di Confcommercio Gorizia, e tre vetrine del locale situato al civico numero 2 di via delle Monache, attualmente inutilizzato. L’obiettivo è rendere omaggio a via Rastello e al processo di cambiamento e rigenerazione di cui è oggi protagonista. Lo staff dell'associazione di categoria, in collaborazione con la giovanissima creativa goriziana Teresa Trovato (nella foto), proporrà un allestimento colorato che mette in comunicazione le vetrine di entrambi gli spazi attraverso piccoli elementi.

Questi saranno realizzati con vari materiali (come carta e cartone) e ci saranno decorazioni direttamente create sulle vetrine con tempere e colori adatti al vetro. Le vetrine della Bottega del Cappello erano già state allestite a tema in occasione dell’inaugurazione di Borgo Cinema, cluster la cui sede si trova proprio di fronte alla bottega de La Vai del Borgo: un benvenuto ai propri “vicini” nell’ottica di una rigenerazione urbana promossa anche grazie alle competenze di visual merchandising del personale di presidio in via Rastello 52.

«L'obiettivo è raccontare una delle nostre visioni per la via Rastello di domani: spazi colorati e pieni di vivacità e nuova ispirazione - spiega Monica Paoletich, direttrice di Confcommercio Gorizia - Una visione che nel processo di rigenerazione innescato dal Bando Borghi trova già tangibile concretezza. Le sei vetrine dialogano attraverso la comparsa di elementi ricorrenti, come una linea rossa che unisce le vetrine e simboleggia la "via" del cambiamento in atto (“La Via del BorGO”, appunto) o parole che nel movimento seguono la stessa linea sinuosa della via».

«Ma indizi di questo cambiamento si possono riconoscere anche nelle vetrine del civico numero 2 di via delle Monache, dove tra negozi apparentemente più silenziosi compaiono già lanterne illuminate. Il Bando Borghi è un insieme di interventi importanti e di medio periodo: non tutte le azioni sono immediatamente visibili, ma porteranno a una rigenerazione duratura di cui si vedono già i primi segni. La Via del BorGO – segnata dal Cluster di cui siamo capofila – e le nostre vetrine, vogliono trasmettere proprio questo» conclude Paoletich.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×