Il Trail del Castello richiama 700 appassionati, «ottima collaborazione tra le due città»

Il Trail del Castello richiama 700 appassionati, «ottima collaborazione tra le due città»

L'evento

Il Trail del Castello richiama 700 appassionati, «ottima collaborazione tra le due città»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 02 Apr 2025
Copertina per Il Trail del Castello richiama 700 appassionati, «ottima collaborazione tra le due città»

Aperti per la prima volta al circuito alcuni parchi, come il Coronini e la Valletta, con altre conferme apprezzate dagli sportivi.

Condividi
Tempo di lettura

Successo a Gorizia per la sesta edizione del Trail del Castello, gara transfrontaliera tra Gorizia e Nova Gorica andata in scena domenica 30 marzo con due percorsi, 8 e 18 chilometri. Stessa lunghezza di percorso anche per la marcia ludico motoria. Per entrambe l’iscrizione sarà in via Garibaldi al Teatro Verdi. A organizzare il tutto la Bike&Run di Gorizia assieme allo Športno Društvo Mark di Šempeter.

«Numeri sono stati buoni, abbiamo raccolto circa 700 persone in una giornata bella. Tanti dalla regione, dal Veneto e dalla Slovenia», così il presidente Paolo Marega. «Siamo passati per posti interessanti come il Parco del Rafut, per la prima volta, e il parco del Panovec, secondo il percorso tradizionale così come per il parco del Castello. Apprezzata anche la possibilità di attraversare una parte della Valletta del Corno e del Parco Coronini».

«Dobbiamo ringraziare il Comune e la Polizia Locale, l’Ipa e i volontari della Bike&Run, il Gruppo Marciatori Gorizia e lo Športno Društvo Mark di Šempeter», ribadisce Marega. Il Trail, oltre che per il Trofeo Friuli e Trofeo Provincia di Gorizia, era iscritto anche al Campionato Regionale Fidal e Circuito regionale Trail Running Tour. «Ottima la collaborazione anche con il comune di Nova Gorica che ci ha concesso il patrocinio anche nell’ottica di Go! 2025».

Tornando all’evento, «si conferma una manifestazione seguita e apprezzata che, per la prima volta, è entrata anche in Parco Coronini grazie alla concessione del Direttorio, e a una parte della Valletta del Corno», così l’assessore Giulio Daidone.

Ora il sodalizio si prepara per l’appuntamento tra il 31 maggio e 1° giugno con il quindicesimo campionato italiano e primo campionato europeo forense e, per il 7 settembre, con l’Isonzo Gravel Ride il 7 settembre, un circuito non agonistico, «una sorta di social ride: con una traccia gpx gli atleti seguiranno i percorsi anche in questo caso totalmente transfrontalieri».

Foto di Sergio Marini.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×