L'INIZIATIVA
Torna nel fine settimana la Gardensia di Aism

Con una donazione minima di 15 euro si potrà contribuire alla ricerca contro la sclerosi multipla. Ecco le piazze dove trovarla.
Mimosa ma non solo. Nel weekend caratterizzato dal colore giallo dei profumati fiori simbolo della Giornata Internazionale della Donna, torna nelle piazze d’Italia la Gardensia di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). L’iniziativa, giunta al suo ventesimo anno consecutivo, è finalizzata alla raccolta di fondi a favore della ricerca per la sclerosi multipla, una malattia che - sebbene colpisca trasversalmente donne e uomini con una nuova diagnosi ogni tre ore – tende a preferire l’universo rosa.
Anche la sezione Aism di Gorizia sarà presente a proporre il cestino della gardensia, nome che riunisce quelli delle due piante affiancate nel cestino, la gardenia e l’ortensia. A fronte di una donazione minima di 15 euro, nelle giornate del 7, 8 e 9 marzo si potrà dunque contribuire alla lotta contro una malattia neurologica dalle varie forme e manifestazioni.
A fianco dei volontari Aism, ci saranno anche i volontari di altre associazioni come i Donatori di sangue di Cormons, Fogliano, Ronchi dei Legionari, Savogna d’Isonzo, San Lorenzo Isontino, Grado e Doberdò, l’Associazione Carabinieri, l’Associazione Lagunari Villa Vicentina, UnoduetreODV e il Lions di Gorizia.
Numerosi i punti in cui verranno si alterneranno i banchetti in tutta la provincia: fra questi, i Giardini pubblici di Gorizia, i supermercati Eurospar di Monfalcone, Lucinico, Grado, e via Aquileia a Gorizia, il Famila di via Torriani, i sagrati delle Chiese di Mossa, del Duomo, San Rocco, Sacro Cuore, San Giusto, San Giuseppe Artigiano, San Giorgio Martire (Lucinico), le piazze di Cormons, Gradisca d’Isonzo, Villa Vicentina, Farra d’Isonzo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
