Gli studenti mettono in vendita i vecchi libri di scuola, mercatino a Gorizia

Gli studenti mettono in vendita i vecchi libri di scuola, mercatino a Gorizia

l'iniziativa

Gli studenti mettono in vendita i vecchi libri di scuola, mercatino a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 28 Lug 2024
Copertina per Gli studenti mettono in vendita i vecchi libri di scuola, mercatino a Gorizia

L’iniziativa, auto-gestita da studenti e organizzata dall’Unione degli studenti, si terrà presso il Circolo Arci Gong venerdì 16 agosto in due turni.

Condividi
Tempo di lettura

Venerdì 16 agosto si terrà a Gorizia il Mercatino dei libri scolastici per gli studenti e le studentesse delle scuole di Gorizia: Itis Galileo-Fermi-Pacassi e licei scientifico Duca degli Abruzzi, artistico Max Fabiani, classico Dante Alighieri e scienze umane e linguistico Slataper. L’iniziativa, auto-gestita da studenti e organizzata dall’Unione degli studenti, si terrà presso il Circolo Arci Gong di Gorizia, om via delle Monache 10. Il tutto nasce da una presa di coscienza rispetto ai sempre più ingenti costi dell’istruzione.

Specialmente in un momento come questo, ciò diventata un reale ostacolo al diritto ad un'istruzione gratuita. In Friuli Venezia Giulia, il comodato gratuito per i libri è garantito solamente per la scuola dell’obbligo (ovvero solamente per il biennio) mentre per gli ultimi tre anni di superiori le famiglie sono costrette ad affrontare il peso di costi, talvolta ingenti, se si pensi poi non solo al costo dei libri ma del materiale scolastico nel complesso, delle gite e dei cosiddetti “contributi volontari” ai singoli istituti.

L’iniziativa permetterà di vendere e comprare libri usati risparmiando la metà. Il mercatino si svolgerà venerdì 16 agosto in due turni: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 20. Le modalità di gestione del mercatino sono pubblicate sulle pagine social dell'Unione degli student Fvg, dove sarà pubblicato il link per inserire i vari libri (così da avere un elenco dei libri disponibili per efficienza ed utilità). «Rivendicando il diritto ad un’istruzione libera, gratuita e accessibile a tutti e tutte, invitiamo tutti coloro interessati a partecipare all’iniziativa» concludono gli organizzatori. Per informazioni: unionestudenti.fvg@gmail.com.

Foto Davide Costanzo/Flickrcold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×