Gli studenti del classico traslocano al D'Annunzio, Duca torna in piazzale Julia

Gli studenti del classico traslocano al D'Annunzio, Duca torna in piazzale Julia

gorizia

Gli studenti del classico traslocano al D'Annunzio, Duca torna in piazzale Julia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 19 Lug 2024
Copertina per Gli studenti del classico traslocano al D'Annunzio, Duca torna in piazzale Julia

Annunciato il trasloco dei ragazzi in via Brass per permettere i lavori, ritorno in piazzale Divisione Julia dopo due anni per lo scientifico a Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

Gli studenti del liceo classico Dante Alighieri di Gorizia si preparano a cambiare ‘casa’. Da lunedì 9 settembre, giorno in cui la campanella tornerà a suonare in città, gli alunni non entreranno come da tradizione dal portone di Palazzo Formentini in viale XX settembre ma saranno ospitati dall’Istituto D’Annunzio in via Brass. Una soluzione decisa per permettere di eseguire i lavori nella parte alta dello storico immobile, i cui dettagli progettuali devono essere ancora annunciati. In ogni caso, il cantiere dovrebbe durare circa un anno.

Le famiglie degli studenti sono state informate nei giorni scorsi, così come anche gli alunni della scuola che accoglieranno i colleghi. Per i classicisti sarà riservato l’ultimo piano dell’edificio B, rimodulando anche gli orari di inizio e fine delle lezioni per essere sincronizzati con quelli dello stesso D’Annunzio. Una modifica di pochi minuti, spiega la dirigente scolastica del polo liceale Giovanna Petitti, mentre si è già decisa anche la rimodulazione del trasporto scolastico. Le navette e corriere non faranno tappa in viale XX settembre, bensì raggiungeranno anche loro via Brass.

Al tempo stesso, il prossimo anno scolastico vedrà il debutto del ‘modulo del tempo 5’ per tutte le classi del primo biennio, con lezioni articolate su cinque giorni (dal lunedì al venerdì), dalla prima all’ultima ora per un totale di 30 ore settimanali. Stessa modalità per tutte le classi del secondo biennio e dell’ultimo anno del liceo Duca degli Abruzzi, anche se in questo caso il monetare sarà di 33 unità. Proprio gli iscritti allo scientifico torneranno nella loro sede tradizionale, in piazzale Divisione Julia, dopo due anni di lavori per l’adeguamento antisismico.

Il trasloco del Duca dai ‘cugini’ dell’Alighieri alla fine è durato due anni, mentre già in questi giorni sono entrati nel vivo i lavori per preparare al meglio il plesso. La stessa Petitti ringrazia l’Ente di decentramento regionale di Gorizia, responsabile del cantiere così come di quello previsto al classico, per il lavoro svolto e per essere attivata per tempo per rendere efficiente e accogliere la scuola fin dal primo giorno. Per quanto riguarda ancora Palazzo Formentini, ulteriori sopralluoghi sono attesi nei prossimi giorni da Edr e vigili del fuoco per stilare il cronoprogramma dettagliato.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×