Le stelle parlano Inglese: Derek Demeter all’Osservatorio di Farra d’Isonzo

Le stelle parlano Inglese: Derek Demeter all’Osservatorio di Farra d’Isonzo

VENERDÌ 11 APRILE

Le stelle parlano Inglese: Derek Demeter all’Osservatorio di Farra d’Isonzo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 09 Apr 2025
Copertina per Le stelle parlano Inglese: Derek Demeter all’Osservatorio di Farra d’Isonzo

Il planetarista statunitense, sarà ospite del Circolo Astronomico per il concorso Two Weeks in Italy e terrà una conferenza aperta al pubblico alle 20.30.

Condividi
Tempo di lettura

Nell'ambito delle iniziative che il Circolo Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo ha organizzato nel corso del 2025, per celebrare il cinquantennale di fondazione, venerdì 11 aprile 2025, con inizio alle ore 20.30, è in programma all'osservatorio astronomico di Farra d'Isonzo una speciale conferenza in lingua inglese. A parlare sarà infatti un planetarista statunitense, il dottor Derek Demeter, direttore del Planetario "Emil Buehler" del Seminole State College di Sanford nello Stato della Florida.

Il divulgatore scientifico americano è ospite in questi giorni del Circolo astronomico di Farra quale vincitore dell'edizione 2025 del concorso "Two weeks in Italy".
Si tratta di una competizione annuale, riservata ai planetaristi professionisti statunitensi, che mette in palio ogni anno un viaggio ed un soggiorno in Italia di due settimane, chiamando il divulgatore a presentare le proprie lezioni in lingua inglese agli studenti delle scuole superiori di diverse città italiane.

È organizzata fin dal 1995 dall'Osservatorio "Serafino Zani" di Lumezzane (Brescia) e dal Comitato Planetari Itineranti dell'International Planetarium Society, in partenariato con l'associazione "Starlight, un planetario tra le dita" di Perugia, PLANit – Associazione dei Planetari Italiani ed il CCAF stesso, che dà il suo fattivo e concreto contributo ospitando il planetarista per alcuni giorni.

Nelle prossime mattine il dott. Demeter poporrà a diverse scolaresche della regione una lezione sul tema della gravità, degli esperimenti fatti da Galileo sulla caduta dei gravi e sul metodo scientifico e terrà una conferenza aperta a tutti nella serata di venerdì 11 aprile, con inizio alle ore 20:30. La conferenza sarà in lingua inglese. L'ingresso alla conferenza è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione