A Staranzano inizia il mandato di Fragiacomo: «Trasparenza, onestà e partecipazione»

A Staranzano inizia il mandato di Fragiacomo: «Trasparenza, onestà e partecipazione»

LA PRIMA SEDUTA

A Staranzano inizia il mandato di Fragiacomo: «Trasparenza, onestà e partecipazione»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 26 Giu 2024
Copertina per A Staranzano inizia il mandato di Fragiacomo: «Trasparenza, onestà e partecipazione»

Inizia l'amministrazione di Marco Fragiacomo: «Lavoreremo per il bene della comunità, a disposizione di tutti e allo stesso tempo consapevole dei problemi».

Condividi
Tempo di lettura

Primo consiglio comunale stasera, mercoledì 26 giugno, a Staranzano con l’insediamento della nuova giunta di centrosinistra guidata dal sindaco Marco Fragiacomo. È stata una seduta breve costituita da una serie di “adempimenti amministrativi” necessari a dare il via all’attività della nuova amministrazione comunale. In Aula, era presente la vicesegretaria comunale Mirella Massa che ha affiancato il primo cittadino. Fragiacomo ha quindi prestato il giuramento, prima del quale ha affermato: «Lavoreremo per il bene della comunità, sono a disposizione di tutti e allo stesso tempo consapevole dei problemi e delle questioni aperte che ci sono. Gli elementi chiave che costituiranno il mio mandato saranno la trasparenza, l’onestà e la partecipazione».

E ancora: «Il Consiglio sarà luogo di confronto costruttivo dove si darà spazio alla promozione delle idee da portare avanti». Comunicata poi la composizione della giunta che ha quattro new entry, presentandosi «rispettosa della parità di genere» e vede valorizzate competenze e capacità. Il sindaco Fragiacomo trattiene a sé le deleghe al verde pubblico, al decoro urbano, ai servizi sociali, alla gestione del personale e alla Protezione Civile. Flavio Pizzolato, vicesindaco, è assessore alle opere pubbliche e alla Polizia Municipale. Giuseppina Gambin è titolare dell’istruzione, cultura e pari opportunità. Laura Bertogna è assessore al bilancio e ai tributi, delegata alla comunicazione istituzionale. Sport, associazionismo, manifestazioni e politiche giovanili vanno a Simone Campobasso mentre a Roberta Russi sono stati assegnati territorio, ambiente e turismo.

Tra i consiglieri di maggioranza, Vladimiro Dijust avrà la delega ai rioni, alla partecipazione, alle associazioni e allo sport. Sara Paronitti, è delegata al gemellaggio con Rence. Matteo Negrari ottiene la delega ai diritti. Sui banchi della maggioranza siedono: Antonella Bolletti, Sabrina Farella e Sara Paronitti del Pd; Matteo Negrari de La Sinistra e per la civica “Staranzano Insieme”: Alessia Banci e Vladimiro Dijust. Sono invece sei i consiglieri di opposizione: Giuliano Venudo e Angelo Raffaele Panarito per la lista civica “Giuliano Venudo Sindaco”; Elisa Oddo e Raffaele Digiacomo di FdI e per la Lega: Fulvio Fragiacomo e Martina Pellizon. Eletti i componenti della Commissione elettorale comunale: Farella, Digiacomo e Banci (supplenti: Bolletti, Panarito e Dijust).

A comporre la Commissione per l’aggiornamento degli elenchi comunali dei giudici popolari, sono – oltre al sindaco - i consiglieri Fragiacomo e Negrari. L’ultimo punto dell’ordine del giorno prevedeva la possibilità di interrogazioni, interpellanze e mozioni che non ci sono state. Sono stati due però gli interventi, anche se non previsti nella seduta: il primo del consigliere Panarito, delegato di Venudo in quanto assente per motivi familiari, e il secondo di Oddo a nome di FdI.

In riferimento a questi interventi facenti riferimento al nuovo percorso amministrativo intrapreso, il consigliere Negrari de La Sinistra ha specificato che gli interventi di tipo politico si potranno pronunciare solamente dopo l’esposizione delle linee programmatiche del nuovo sindaco. Quindi tra qualche settimana. È stato quindi un chiaro e tempestivo richiamo al rispetto del regolamento, che gradualmente i nuovi componenti del Consiglio impareranno a conoscere. Entro dieci giorni dall’insediamento di oggi, andrà comunicata la composizione dei gruppi consiliari. La prossima assise è prevista dopo metà luglio. Tra i punti che saranno trattati, il più importante sarà quello dell’assestamento di bilancio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×