Staranzano, come diventare tutori volontari: un aiuto concreto per i minori stranieri non accompagnati

Staranzano, come diventare tutori volontari: un aiuto concreto per i minori stranieri non accompagnati

PER CAPIRE

Staranzano, come diventare tutori volontari: un aiuto concreto per i minori stranieri non accompagnati

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 22 Feb 2025
Copertina per Staranzano, come diventare tutori volontari: un aiuto concreto per i minori stranieri non accompagnati

Mercoledì 26 in Sala Peres alle 18 in Sala Peres ci sarà un incontro di sensibilizzazione su protezione e integrazione dei minori stranieri senza riferimenti familiari.

Condividi
Tempo di lettura

"I tutori volontari per minori stranieri non accompagnati": è iltitolo di un incontro di sensibilizzazione che si terrà a Staranzano mercoledì 26 febbraio alle ore 18, nella Sala Peres del Municipio di Staranzano. Si parlerà del ruolo dei tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati. L’evento, patrocinato dal Comune di Staranzano, si inserisce nel quadro delle iniziative del Protocollo Protezione Minori Stranieri Non Accompagnati del Friuli Venezia Giulia.

Sarà un’importante occasione per approfondire il ruolo delle tutrici e tutori volontari, cittadini che si mettono a disposizione per garantire la tutela e l’integrazione dei minori stranieri arrivati in Italia senza riferimenti familiari. Relatori della serata saranno Enrico Sbriglia, Garante Regionale dei Diritti della Persona e Matteo Felci, Presidente dell’Associazione Tutori Volontari FVG, Tutori e tutrici di minori stranieri non accompagnati.
Saranno presenti i rappresentanti delle comunità di accoglienza.

L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, rappresenta un'opportunità di rilievo per approfondire il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati e il ruolo che ciascuno può svolgere nella loro protezione e inclusione sociale. In particolare, l’evento anticipa il prossimo corso per aspiranti tutori e tutrici, promosso dal Garante Regionale dei Diritti della Persona. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione Tutori Volontari FVG tramite il seguente link: (clicca qui).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×