La spiaggia di Marina Julia ripulita dalla plastica, ragazzi in campo per la pulizia

La spiaggia di Marina Julia ripulita dalla plastica, ragazzi in campo per la pulizia

la pulizia

La spiaggia di Marina Julia ripulita dalla plastica, ragazzi in campo per la pulizia

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Giu 2024
Copertina per La spiaggia di Marina Julia ripulita dalla plastica, ragazzi in campo per la pulizia

Sabato scorso volontari e asssociazione hanno promosso un pomeriggio ecologico per la pulizia del litorale, ritrovati rifiuti agli estremi della spiaggia.

Condividi
Tempo di lettura

L'iniziativa di pulizia della spiaggia di Marina Julia ha riscosso un buon successo nel pomeriggio di sabato scorso. A renderla possibile, è stato un consistente numero di volontari supportati dall'amministrazione comunale di Monfalcone e dalla presenza dell'assessore alla Sostenibilità ambientale Sabina Cauci. Promossa dai Rotaract Club di Gorizia e Monfalcone-Grado - presieduti rispettivamente da Chiara Rizzatti e Anna Selmo - il pomeriggio ecologico ha visto l'importante coinvolgimento a livello regionale dell'Associazione internazionale Plasticfree, coordinata da Daniele Bosca.

Sono arrivati così a Monfalcone una trentina di volontari da Udine, Cordenons - con la referente Susanna Pivetta - e Trieste oltre che dal Monfalconese. Anche alcuni bagnanti che stavano trascorrendo qualche ora di relax sulla spiaggia di Marina Julia si sono uniti spontaneamente al gruppo, ricevendo in omaggio la maglietta blu raffigurante la tartaruga, logo di Plasticfree. Guanti, pinze e sacchi di raccolta sono stati forniti da Isambiente. La zona della spiaggia attrezzata per i bagnati è risultata sostanzialmente curata e pulita.

Rinvenuto soltanto un tappeto piuttosto pesante nei pressi della scalinata. Una maggiore quantità di rifiuti è stata raccolta agli estremi della spiaggia, principalmente verso il Lido di Staranzano, e verso Marina Nova, dove sono state trovate bottiglie, involucri di cibo e mozziconi di sigaretta.

«Sensibilizzare vuol dire non solo informare, ma anche dare l’esempio con azioni concrete - commenta l’assessore alla Sostenibilità Ambientale Sabina Cauci - il clean up organizzato a Marina Julia è stata un’occasione per contribuire in maniera fattiva a mantenere pulite le nostre spiagge e per comprendere quanto possa essere fondamentale per l’ambiente limitare l’uso della plastica».

La buona riuscita dell'iniziativa ha dato molta soddisfazione ai volontari, tra i quali si sono create nuove conoscenze basate sulla condivisione di intenti e lo sviluppo di una rinnovata visione di tutela dell'ambiente, tanto che l'assessore Cauci ha lanciato l'idea di una nuova iniziativa comune da promuovere per il prossimo autunno, ma rivolta alla pulizia del Carso.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione