Sono sette i posti disponibile per il Servizio Civile universale al Comune di Gorizia

Sono sette i posti disponibili per il Servizio Civile universale al Comune di Gorizia

L'OPPORTUNITÀ

Sono sette i posti disponibili per il Servizio Civile universale al Comune di Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 15 Gen 2025
Copertina per Sono sette i posti disponibili per il Servizio Civile universale al Comune di Gorizia

Le domande potranno essere presentate entro il 18 febbraio. Quattro i settori di lavoro: eventi e turismo, politiche giovanili, assistenza e protezione civile.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Gorizia attraverso il progetto di Servizio Civile Universale promosso dall’Anci offre a sette giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti l’opportunità di vivere un’esperienza unica, formativa e professionale. Nuovi manifesti e accattivanti segnalibri sono stati realizzati per pubblicizzare l’iniziativa.

Come spiega l’assessore comunale alle Politiche del Lavoro Giulio Daidone e come ribadiscono dall’ufficio competente del Comune, le domande possono già essere inoltrate all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it e l’invio sarà possibile fino alle 14 di martedì 18 febbraio.

L’impegno richiesto prevede 25 ore settimanali a fronte di una retribuzione di circa 507 euro mensili con anche la possibilità, acquisita di recente, di una riserva per i bandi di concorso pubblici: un’opportunità, questa, che ha già portato a un’assunzione proprio nel Comune di Gorizia.

Dodici i mesi di lavoro previsti, con decorrenza maggio 2025 e solamente sette, come preannunciato, i posti disponibili: la selezione porterà dunque nuove risorse nel settore eventi e turismo (dove verranno impiegate due persone), alle politiche giovanili (una sola) mentre altri due giovani troveranno posto nelle aree dell’assistenza della protezione civile.

I partecipanti saranno coinvolti in diverse attività che dunque, a seconda dell’area di destinazione, consentiranno di apprendere le dinamiche di gestione di un servizio essenziale, esplorandone gli aspetti tecnici, amministrativi, giuridici e pratici.

Dopo un periodo di formazione specifica, collaboreranno a iniziative di informazione e sicurezza rivolte alla popolazione durante i grandi eventi comunali di Go!2025 e parteciperanno a esercitazioni e a interventi volti a garantire la prevenzione e il soccorso.

I giovani selezionati collaboreranno fianco a fianco con professionisti e volontari del settore, contribuendo al miglioramento dei servizi resi ai cittadini e sviluppando un senso di cittadinanza attiva.

Per informazioni si possono consultare i siti www.serviziocivile.gov.it e www.scanci.it. Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione appunto entro il 18 febbraio ed esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×