La Slovensk skupnost apre l'anno a San Floriano, occhi sul voto di giugno

La Slovensk skupnost apre l'anno a San Floriano, occhi sul voto di giugno

la serata

La Slovensk skupnost apre l'anno a San Floriano, occhi sul voto di giugno

Di Redazione • Pubblicato il 24 Gen 2024
Copertina per La Slovensk skupnost apre l'anno a San Floriano, occhi sul voto di giugno

Tra gli ospiti attesi il presidente della Regione Fedriga e il ministro sloveno Matej Arčon, i neoeletti vertici della Ssk faranno il punto sugli impegni.

Condividi
Tempo di lettura

Il tradizionale ricevimento di inizio anno organizzato dalla Slovenska skupnost, partito di raccolta degli sloveni in Italia, si terrà venerdì 26 gennaio in provincia di Gorizia e precisamente a San Floriano del Collio-Števerjan, nella tenuta "Baronessa Tacco". L'evento politico più importante tra gli sloveni del Friuli Venezia Giulia inizierà alle 19 ed è rivolto principalmente ai membri ed amici della Ssk.

Molto gradita dal partito sarà, inoltre, la presenza degli amministratori pubblici eletti, come anche dei rappresentanti politico-istituzionali del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia, dei Stati vicini e delle minoranze linguistiche. Al ricevimento di quest'anno parteciperà il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, accompagnato dall’assessore regionale alle comunità linguistiche Pierpaolo Roberti. Sarà inoltre presente il ministro per gli Sloveni all'estero e nel mondo Matej Arčon insieme al console generale della Repubblica di Slovenia a Trieste Gregor Šuc e il deputato europeo Herbert Dorfmann.

Attesi anche numerosi altri deputati e senatori del Parlamento italiano e dell'Assemblea nazionale di Lubiana. La neoeletta segretaria politica regionale Fulvia Premolin e il nuovo presidente regionale Damijan Terpin si soffermeranno nei propri interventi sull'attuale situazione politica a livello locale, regionale e nazionale, nonché quella degli sloveni in Italia, con una particolare attenzione al tema delle elezioni amministrative ed europee che si svolgeranno a giugno. Il programma culturale sarà eseguito dai giovani musicisti del Centro sloveno per l'educazione musicale Emil Komel di Gorizia.

Foto d'archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione