La sfida a Savogna d'Isonzo tra Pisk e Tommasi, ecco le tre liste in campo

La sfida a Savogna d'Isonzo tra Pisk e Tommasi, ecco le tre liste in campo

i candidati

La sfida a Savogna d'Isonzo tra Pisk e Tommasi, ecco le tre liste in campo

Di Rossana D'Ambrosio • Pubblicato il 08 Mag 2024
Copertina per La sfida a Savogna d'Isonzo tra Pisk e Tommasi, ecco le tre liste in campo

Da un lato il sindaco uscente Luca Pisk, dall’altro l’avversario Kristjan Tommasi che guiderà due diverse liste: una civica e quella della Ssk.

Condividi
Tempo di lettura

Depositate le liste per il rinnovo delle amministrazioni comunali, ormai i partiti sono al nastro di partenza in vista delle elezioni di giugno. Sono due, le candidature presentate per il Comune di Savogna d’Isonzo. Da un lato il sindaco uscente Luca Pisk - in carica sin dal 2019 – dall’altro l’avversario Kristjan Tommasi, proposto con due diverse liste. Ad appoggiare il primo cittadino in carica si schiera Občinska enotnost (Unità cittadina), composto in primis dall’ex sindaco Alenka Florenin, braccio destro dell'uscente e attuale assessore ai lavori pubblici, nonché responsabile della biblioteca.

Presenti all’appello anche Ljubica Butkovič, assessore allo sport e al sociale, e i consiglieri Erik Figelj ed Erik Petejan, oltre ad Alida Passon, in rappresentanza della frazione di San Michele. Grande esperienza anche da parte di Edoardo Sambo di Gabria. Marco Kovic e Beatrice Cijan (classe 1993) coprono la parte di Peci, mentre Mitja Ozbot la frazione di Rupa. Nuovo ingresso per Andrej Drosghig e Carolina Parmesani, la quale insieme a Sara Piva rappresenta i membri più giovani (2002), portando con sé una ventata di rinnovamento.

«I nuovi sono ragazzi giovani – spiega Pisk – indispensabili in quanto la cittadinanza ha bisogno di guardare al futuro. Bisogna investire sulla gioventù, i nostri lavorano molto sul territorio. Gli altri hanno tantissima esperienza sia in politica sia nei circoli culturali. Una formazione che rappresenta una squadra di grande competenza, evidente anche in questi cinque anni di lavoro svolto. Non solo di ambito culturale, ma anche di vicinanza ai cittadini con i diversi progetti realizzati negli anni. Una squadra solida e forte, con cui intendiamo continuare il nostro percorso», rimarca il primo cittadino.

Una lista che avanza a braccia tese con lo slogan “La nostra casa in comune”, rinnovando lo spirito di vicinanza da parte dell’amministrazione. «Lunedì alle 20.30 ci presenteremo presso il circolo di Gabria per il primo incontro con la cittadinanza. Ormai si parte con la nostra campagna».

Diverso il discorso per Tommasi, appoggiato da Slovenska Skupnost e Tommasi sindaco. Classe 1976, Tommasi si affaccia al mondo della politica ancora giovane, eletto nei primi anni del Duemila insieme all’attuale primo cittadino. «La prima volta che sono stato nominato consigliere venne eletto anche lui, Savogna è un comune piccolo», ricorda. La lista civica Tommasi sindaco si presenta alle prossime elezioni con candidati provenienti da differenti realtà territoriali, con la caratteristica di essere del tutto nuovi dell’ambito politico.

La formazione del gruppo conta su Enzo Tomasini, Martina Fajt, Luca Castellan, Denis Cotič, Manuela Piani, Manuel Frandoli, Neva Petejan e Pietro Brumat. «Alcuni si candidano come autonomi, altri si riconoscono e si ispirano - per valori di riferimento e obiettivi – all’esperienza della civica che alle elezioni regionali dello scorso anno ha sostenuto la candidatura del presidente Massimiliano Fedriga», spiega Tommasi. Anche nel loro caso si tratta di personalità desiderose di «portare una ventata di idee nuove, con il sogno comune di cambiare l’apparato amministrativo comunale».

Mentre la Slovenska Skupnost è formata da Martina Šolc, Auguštin Devetak, Gemma Kovic, Andrej Cevdek, Roberta Visintin, Mariano Cernic, Andrej Čavdek e David Černic. «Entrambe le liste sono formate da esperti di ambito amministrativo – commenta il capogruppo d’opposizione – Perché ritengo che un buon politico debba essere anche un buon tecnico, competente in diversi campi. I membri della lista sono ben consapevoli del comportamento da assumere, a livello amministrativo. Ieri abbiamo avuto un incontro con loro, delineando gli obiettivi per procedere da oggi fino alle elezioni. A grandi linee abbiamo stabilito tre o quattro punti su cui soffermarci, realtà da realizzare nella pratica».

I giovani sono presenti sia nella lista Tommasi sia nella Ssk, portando con sé idee nuove differenti dalle solite proposte, «che in questi vent’anni non si sono affrontati nemmeno lontanamente», commenta il candidato a sindaco. Il grande motore delle elezioni ha così iniziato a muovere sempre più rapidamente i suoi ingranaggi, con una corsa che sfocerà nelle elezioni di giugno ormai alle porte.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×