A Sergio Mattarella e Borut Pahor il premio Santi Ilario e Taziano: saranno a Gorizia il 15 marzo

A Sergio Mattarella e Borut Pahor il premio Santi Ilario e Taziano: saranno a Gorizia il 15 marzo

La novità

A Sergio Mattarella e Borut Pahor il premio Santi Ilario e Taziano: saranno a Gorizia il 15 marzo

Di I.B. • Pubblicato il 27 Feb 2025
Copertina per A Sergio Mattarella e Borut Pahor il premio Santi Ilario e Taziano: saranno a Gorizia il 15 marzo

Importante riconoscimento da parte della città. Per il Presidente, in poche settimane , è la seconda visita.

Condividi
Tempo di lettura 2 minuti

Lo si apprende, prima della conferenza stampa indetta lunedì dal Comune di Gorizia, dal sito ufficiale del Quirinale: il 15 marzo il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, sarà a Gorizia insieme all'ex presidente, Borut Pahor, per il Conferimento del Premio "Santi Ilario e Taziano - Città di Gorizia", unitamente al Presidente emerito della Repubblica di Slovenia. 

Pare sfumata, invece, anche se si attendono conferme ufficiali, la presenza del Presidente alla Messa patronale che sarà celebrata dall'arcivescovo alle ore 9.30. La cerimonia per la consegna, invece, è fissata alle 11 all'Auditorium della Cultura Friulana. È confermato, poi, lo spostamento del concerto dei Patroni dalla Cattedrale metropolitana alla chiesa di Sant'Ignazio il 14 marzo sera. 

Nell’ottobre del 2021 sono stati a Gorizia e Nova Gorizia per la celebrazione della designazione congiunta delle due città quali Capitale Europea della Cultura 2025, sottolineando il valore del confine che da elemento di divisione si è trasformato in punto di raccordo e collaborazione, capace di generare nuove idee e di favorire la crescita comune. Ora sono attesi nuovamente insieme, per ritirare il 25esimo Premio Ss. Ilario e Taziano – Città di Gorizia: il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il già presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor riceveranno il riconoscimento sabato 15 marzo alle 11.30 all’Auditorium della Cultura Friulana, in via Roma 23.

Nell’anno della Capitale europea della cultura il Premio dedicato ai patroni di Gorizia assume quindi un significato più profondo che mai. La Commissione valutatrice è presieduta dal sindaco e dal decano ed è composta dal parroco del Duomo, dall’assessore comunale alla Cultura, dal presidente del Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario, dal presidente della C.C.I.A.A. e dal Presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia.

Il Premio, che dal 2007 è rappresentato da un’opera raffigurante in forma stilizzata Ilario Vescovo e Taziano Diacono Martiri, viene assegnato a persona, ente, associazione o società comunque denominata non aventi finalità di lucro o finalità politiche che, attraverso la propria opera o attività nel campo civile, economico, culturale, artistico, religioso o sociale, abbia onorato e fatto conoscere e apprezzare il nome di Gorizia in Italia e all’estero.

Foto Quirinale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione