la rassegna
Serata in musica per ridare voce a Biagio Marin, il concerto a Grado

Sono numerosi gli appuntamenti musicali previsti sull'isola tra la Basilica delle Grazie e Campo Patriarca Elia in questa seconda metà di luglio.
Sarà una serata all’insegna della poesia e della musica, quella del recital "Vose per Biagio Marin" che avrà luogo martedì 18 luglio alle 21, nella nella storica Basilica delle Grazie di Grado. L’evento è organizzato dall’associazione La Bavisela, che da anni si occupa di diffondere la conoscenza dell’opera del maestro gradese nelle scuole, nei centri estivi e in tutti i luoghi della cultura del nostro territorio, insieme alla parrocchia di Sant'Eufemia.
Il filo conduttore del concerto sarà “Tutti insieme a più voci per Biagio Marin”, che rappresenterà così la pluralità di lettori che negli anni si sono accostati alle liriche del poeta gradese. A presentare la serata sarà Matteo Marchesan, mentre verranno proposti dei testi di Alessandro Montanelli, Fiorella Lesizza Canesin, Sonia Zuberti, Simone Sgubin, Nevio Scaramuzza e Monica Maran.
Molte saranno anche le voci che si alterneranno nella lettura, ovvero quella di Maria “dei Stiata” Marchesan, Fabio Zuberti, Albano Corbatto, Mariano Dudine, Franca Comuzzi Marchesan, Giovanni Busdon e Domenico Lauto. Ad accompagnare i vari interventi sarà il violino di Elisa Battistella. Oltre alla data del 18 luglio, è prevista un’altra serata, quella del 17 agosto, sempre nella Basilica delle Grazie, per continuare ad apprezzare l’opera di uno dei poeti più importanti del secolo scorso nato nel nostro territorio.
Sono inoltre in programma altri concerti che saranno realizzati in collaborazione con la parrocchia arcipretale. Si tratta del concerto a cura dell’associazione Musica Viva – Musica a 4 Stelle di giovedì 20 luglio; di quello che sarà realizzato in collaborazione con Amici della musica – Udine Musika&Musika che si esibirà martedì 25 luglio ed infine il concerto di giovedì 27, organizzato in collaborazione con la Società di Conservazione della Basilica di Aquleia. Questi tre eventi saranno ospitati in Campo Patriarca Elia alle ore 21.
Foto di Alba Marchetot Marocco (Archivio Foto Ottica Marocco - Grado)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
