L'annuncio
Sei sezioni nella scuola di via Roma a Monfalcone

Siglata la convenzione tra parrocchia Sant'Ambrogio, l'Istituto Comprensivo Randaccio e il comune di Monfalcone per la gestione del plesso scolastico. Sei classi da venti alunni ciascuna.
Approvata la convenzione tra parrocchia Sant’Ambrogio, Istituto Comprensivo Randaccio e Comune di Monfalcone per la scuola di via Roma. Saranno sei le sezioni, per un numero massimo di venti bambini ognuna. Di queste, tre sezioni accoglieranno i bambini della scuola dell’infanzia di via della Poma, che ha concluso il trasloco durante il periodo estivo per consentirne la ristrutturazione. La definizione delle sezioni è stata illustrata dall’assessore Antonio Garritani durante l’ultima seduta di Giunta in cui è stato approvato l’accordo.
Nell’occasione il sindaco Anna Maria Cisint ha ripercorso le tappe che hanno portato all’assegnazione di un milione e mezzo di fondi statali, attraverso delibera regionale, finalizzati all’acquisto dell’immobile scolastico di proprietà della parrocchia.
“Questa acquisizione si è rivelata fondamentale per dare risposta alle esigenze scolastiche di Monfalcone”, sottolinea il Primo Cittadino, rimarcando l’attenzione che l’amministrazione riversa per la formazione e l’edilizia scolastica. “Abbiamo trovato una situazione disastrosa che siamo riusciti, in gran parte, a sanare. Con queste sei nuove sezioni abbiamo ridotto le liste di attesa, consentiamo ai bambini di Monfalcone di andare a scuola in Città e in una struttura riqualificata", conclude Cisint.
“Siamo soddisfatti delle azioni che stiamo portando avanti anche perché, come da comunicazione dei dirigenti scolastici, le liste d'attesa dell'anno scolastico che sta per cominciare sono di gran lunga diminuite rispetto alla situazione trovata cinque anni fa", aggiunge l'assessore Antonio Garritani, concludendo con un augurio: "Che l’inizio di quest’anno scolastico sia di buon auspicio per una vera ripresa, della scuola e di tutti i settori in generale”.
Dal punto di vista tecnico, in attesa del completamento dell’iter procedurale per l’acquisizione della proprietà, è stata sottoscritta la convenzione che regola il trasferimento e gli impegni di ciascun soggetto coinvolto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
