Alla scoperta dei calici di Friulano, amanti del vino ospiti a Gradisca d'Isonzo

Alla scoperta dei calici di Friulano, amanti del vino ospiti a Gradisca d'Isonzo

l'evento

Alla scoperta dei calici di Friulano, amanti del vino ospiti a Gradisca d'Isonzo

Di Redazione • Pubblicato il 02 Dic 2023
Copertina per Alla scoperta dei calici di Friulano, amanti del vino ospiti a Gradisca d'Isonzo

Ogni tappa è dedicata a un vitigno diverso con degustazioni di bottiglie di varie cantine, l'appuntamento condotto dall'esperto Matteo Bellotto.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue il progetto delle Grandi Verticali delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, organizzate dal Coordinamento regionale dell’associazione insieme alle Pro Loco di Buri Buttrio, Manzano e Mitreo di Duino Aurisina. Bilancio positivo per l'appuntamento dedicato al Friulano nella Città del Vino di Gradisca d'Isonzo - nel contesto del Gran Premio Noè - all'Enoteca Serenissima ieri, venerdì primo dicembre.

Una serata sapientemente condotta dal wine ambassador e scrittore Matteo Bellotto con i vini delle cantine Blason wines, Borgo Trevisan, Marco Felluga e Sant’Elena. Questo nuovo progetto delle Città del Vino regionali attraverso lo slogan “Evolvere per non invecchiare” vuole avvicinare gli appassionati del vino, al modo con cui i vari territori vitivinicoli coinvolti non si siano fermati nel corso dei decenni ma abbiano costantemente vissuto e rivissuto la propria vocazione.

Ogni tappa è dedicata a un vitigno diverso con degustazioni di bottiglie di varie cantine, le quali proporranno un'etichetta più datata e una più recente che poi saranno confrontate, permettendo così non solo di raccontare ma anche assaggiare l'evoluzione e la progettualità dei produttori lungo le annate. Il tempo sarà la "chiave di lettura" delle serate e sarà scandito da una grande clessidra.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione