l'incontro
La scelta del vino spiegata dalla psicologia, gli esperti ospiti a Cormons

C’è un nesso tra il nostro carattere, la nostra personalità e le caratteristiche sensoriali dei vini che ci piacciono? Due studiosi dicono di sì.
Arriva il prossimo appuntamento del Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, una rassegna di incontri - tutti a ingresso libero - dedicati alla diffusione della cultura psicologica e al superamento degli stereotipi sulla disciplina. La quarta edizione del Festival, dedicata a “Le nuove frontiere della psicologia”, arriva quindi alla sua conclusione con l'appuntamento di venerdì 29 marzo alle 18 a Cormons, nel Teatro comunale in via Nazario Sauro 17.
La kermesse propone la conferenza dal titolo “Credo sia proprio il vino che fa per te! Dalla personalità, alla scelta del vino”. A parlare del tema saranno Ivana Bianchi, professoressa associata di Psicologia generale presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Macerata, e Roberto Burro, professore associato di Psicologia generale presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università di Verona.
C’è un nesso tra il nostro carattere, la nostra personalità e le caratteristiche sensoriali dei vini che ci piacciono? Una ricerca nata
dalla collaborazione tra due realtà accademiche e pubblicata su una prestigiosa rivista internazionale, ha dimostrato che un nesso dalla collaborazione tra due atenei italiani e pubblicata su una prestigiosa rivista internazionale, ha dimostrato che un nesso
c’è. Ad esempio le persone con elevata amicalità (altruiste ed empatiche) tendono a preferire vini alcolici, con bouquet complesso e a ridotta acidità.
Le persone estroverse amano vini ad elevata acidità, ma anche ad elevata tannicità. Chi ha una elevata apertura mentale cerca vini tannici e persistenti al contrario di chi è meno avventuroso e più abitudinario, che invece ama vini sapidi e vini mentale cerca vini tannici e persistenti al contrario di chi è meno avventuroso e più abitudinario, che invece ama vini sapidi e vini poco tannici.
Foto Nenad Stojkovic/Flickr
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
