Lo Sbaracco in versione invernale raccoglie le adesioni di 40 negozi

Lo Sbaracco in versione invernale raccoglie le adesioni di 40 negozi

Le novità

Lo Sbaracco in versione invernale raccoglie le adesioni di 40 negozi

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 18 Feb 2025
Copertina per Lo Sbaracco in versione invernale raccoglie le adesioni di 40 negozi

Coinvolte sia Gradisca d'Isonzo che Gorizia. Ad aver detto sì soprattutto attività del settore abbigliamento che sono più soggette alla stagionalità.

Condividi
Tempo di lettura

Torna sabato 22 febbraio lo “Sbaracco winter edition!”. Ormai la formula è nota: è il saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche, su prodotti stagionali, ma non solo. La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto tra il 40 e il 70%. E le attività aderenti si distinguono per l’esposizione realizzata anche davanti al proprio negozio. Molti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, accessori, intimo, calzature, sport, moto, pelletteria, oggettistica, arredo, beauty, regalistica.

Le adesioni arrivano soprattutto dalle attività del settore abbigliamento, più soggette a stagionalità, ed è per questa ragione proprio la presidente provinciale Federmoda Gorizia, Antonella Pacorig (in foto), a promuovere l’iniziativa giunta a Gorizia alla sua quinta edizione invernale: «È una proposta sempre apprezzata dalla clientela, perché rappresenta un’occasione di shopping, ma anche di relazione: uscire dalla porta del negozio rende il rapporto più informale e divertente. E se uno degli impegni che ci siamo presi come Confcommercio Gorizia nell’anno della Capitale della Cultura è proprio quello di incoraggiare la narrazione e la personalizzazione del racconto per accogliere al meglio i visitatori nei nostri centri cittadini, certamente anche lo Sbaracco saprà contribuire».

Adesioni aperte anche alle attività cittadine non associate a Confcommercio Gorizia: a Gorizia l’iniziativa si inserisce infatti nel quadro delle attività del Distretto del Commercio promosso in primis proprio da Comune di Gorizia e Confcommercio Gorizia: strumento di programmazione sostenuto da Regione FVG, il distretto del commercio intende stimolare la collaborazione tra i diversi attori che possono contribuire allo sviluppo di ambienti urbani favorevoli alla crescita commerciale.

Non si è ancora costituita in Distretto invece l’offerta di Gradisca, ma anche in questo caso si lavora già insieme e in prospettiva, grazie all’attivissima associazione SiAMO Gradisca che da dicembre si impegna al massimo per valorizzare l’offerta cittadina coinvolgendo tutta la comunità, sempre con il supporto di Confcommercio.

Tornando allo Sbaracco, tra Gorizia e Gradisca, sono oltre 40 le adesioni all’edizione invernale 2025: a Gorizia si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta, interessando via Carducci, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, via Garibaldi, Corso Italia, via IV Agosto, via Arcadi. A Gradisca il circuito si sviluppa come tradizione sulle vie Ciotti e Bergamas, e Piazza Unità. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×