I santi Pietro e Paolo festeggiati nel territorio, a San Pier conclusa la sagra

I santi Pietro e Paolo festeggiati nel territorio, a San Pier conclusa la sagra

Gli appuntamenti

I santi Pietro e Paolo festeggiati nel territorio, a San Pier conclusa la sagra

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 02 Lug 2023
Copertina per I santi Pietro e Paolo festeggiati nel territorio, a San Pier conclusa la sagra

Momenti di festa anche a Staranzano, Gradisca d'Isonzo e a Monfalcone con l'apertura della chiesa di San Polo.

Condividi
Tempo di lettura

Si è conclusa con la grande serata dedicata al patrono, San Pietro, la Sagra de San Piero 2023, edizione che ha visto due fine settimana di lavoro per i numerosi volontari del Comitato di San Pier d'Isonzo cui si sono aggiunti i due giorni del patrono, 28 e 29 giugno. Una giornata che si è conclusa con un ricco programma, a partire dalla Santa Messa delle 18 presieduta dal cappellano dell’ospedale di Monfalcone, don Nadir Pigato, e concelebrata dal parroco don Giorgio Longo e dal vicario don Lucio Comellato. A inizio celebrazione è stato ricordato il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco che ha voluto sottolineare anche i 59 anni di sacerdozio di don Lucio. A entrambi è andato un pensiero donato dalla comunità parrocchiale.

Quindi la sagra con la serata danzante e la grande tombola da 5mila euro che è stata spartita tra Stefano di San Pier d’Isonzo, che ha vinto la cinquina, Michele di Ronchi dei Legionari, che si è aggiudicato la prima tombola, e Angelina di Cervignano del Friuli e Giulia di Ronchi dei Legionari che, a parimerito, hanno diviso tra loro la seconda tombola. Momenti di festa e di divertimento che si sono conclusi con lo spettacolo laser che ha sostituito i tradizionali fuochi d’artificio.

“La festa dei Santi Pietro e Paolo si è rivelata un’occasione utile perché la Chiesa - e quindi ciascun fedele – si senta unito come ha fatto Pietro e si faccia missionario come Paolo”. Lo ha ricordato la stessa sera alle 18 don Flavio Zanetti in occasione della seconda festa patronale della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo nella piccola chiesa di San Polo a Monfalcone. Il sacerdote ha anche chiesto che si rafforzi la preghiera per vivere un maggiore senso di Comunità. La figura di San Paolo è stata celebrata nella chiesa di San Polo, sita nell’omonima via e vicina all’ospedale cittadino di Monfalcone. Le "Colonne della Chiesa" sono state festeggiate anche a Staranzano con la santa messa solenne officiata dal novello sacerdote don Manuel Millo e a Gradisca dov'è stato ricordato anche il venticinquesimo anno di ministero sacerdotale del parroco don Gilberto Dudine.  

Ha collaborato Salvatore Ferrara.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×