San Canzian, presentata l’edizione 2025 di Sancabuk

San Canzian, presentata l’edizione 2025 di Sancabuk

LA RASSEGNA

San Canzian, presentata l’edizione 2025 di Sancabuk

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 24 Apr 2025
Copertina per San Canzian, presentata l’edizione 2025 di Sancabuk

Dal 3 al 28 maggio incontri, laboratori e ospiti per una primavera all’insegna della cultura.

Condividi
Tempo di lettura

È stata presentata ieri mattina, nella sala consiliare del Municipio di Pieris, l’edizione 2025 della rassegna culturale Sancabuk, attiva dal 2022.
A introdurre l’iniziativa è stata Flavia Moimas, vicesindaco di San Canzian d’Isonzo, affiancata da diversi ospiti, che presenteranno e prenderanno parte agli svariati appuntamenti della rassegna.

L’edizione di quest’anno prenderà ufficialmente il via sabato 3 maggio per poi concludersi mercoledì 28 maggio, proponendo un variegato calendario di appuntamenti dedicati non solo alla letteratura, ma anche alla pittura, al cinema, alla musica e, novità di questa edizione, alla poesia.

Le mattine e i pomeriggi saranno animati da incontri e laboratori pensati per i più piccoli, con attività che mirano a introdurre bambini e ragazzi al piacere della lettura, stimolando curiosità e creatività fin dalla giovane età.

Il programma comprende inoltre momenti di approfondimento dedicati all’attualità, con analisi di personaggi del passato come Enrico Berlinguer o l'archeologo goriziano Sergio Tavano. Sancabuk dedicherà anche una giornata al festival del giornalismo, sponsorizzato da “Leali delle notizie”, con un incontro con il giornalista Luca Steinmann, che approfondirà i temi principali riguardanti le guerre che hanno caratterizzato questi ultimi decenni.

«La lettura è l’interpretazione migliore del mondo per difenderci dalle avversità e creare benessere per noi stessi», ha concluso in questo modo il vicesindaco Moimas, con un messaggio che ben descrive l’iniziativa targata SancaBuk: un invito a leggere, scoprire e partecipare. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×