San Canzian, dal 5 maggio aperte le iscrizioni al centro estivo comunale

San Canzian, dal 5 maggio aperte le iscrizioni al centro estivo comunale

L'INIZIATIVA

San Canzian, dal 5 maggio aperte le iscrizioni al centro estivo comunale

Di Redazione • Pubblicato il 28 Apr 2025
Copertina per San Canzian, dal 5 maggio aperte le iscrizioni al centro estivo comunale

Gioco, divertimento, movimento, creatività: così organizza l’estate 2025 l’amministrazione comunale di San Canzian d’Isonzo.

Condividi
Tempo di lettura

Un'opportunità per le famiglie e un'occasione per bambine e bambini di usufruire, durante il mese di luglio, di tantissime attività a carattere educativo, ludico e aggregativo, un momento di crescita unita alla possibilità di divertimento assieme ai propri coetanei.
“Bandus, un’estate pacifica” è il tema scelto dalle educatrici della Cooperativa Itaca, alla quale è stata affidata la gestione del servizio, che svilupperanno le attività estive in un vero e proprio viaggio alla ricerca di gesti e parole di pace e fiducia. «Tra le finalità del centro estivo assume rilevanza la creazione di spazi fisici e relazionali sicuri dove fare esperienze di svago e di gioco, dove poter sperimentare e sperimentare fantasia e creatività. L’aver scelto la pace, nell’anno che l’ONU ha proclamato anno internazionale della pace e della fiducia, è molto importante per promuovere attraverso attività divertenti e il gioco la consapevolezza di poter essere portatori di pace nelle azioni di tutti i giorni» spiega la cooperativa.

Per i piccoli dai 3 ai 6 anni i centri estivi si svolgeranno dal 7 luglio al primo agosto, due turni di 2 settimane ciascuno, nei locali della scuola dell’Infanzia di via de la Braida a Pieris. Per i bambini dai 7 agli 11 anni ci sarà un turno unico dal 7 al 18 luglio collocato nei locali della scuola primaria “Carducci” di Pieris. La tariffa per ciascun turno di frequenza è di euro 132, che comprende i pasti e la gita. La frequenza si effettua dal lunedì al venerdì, dalle 7.45 alle 15.30.
Le iscrizioni aprono lunedì 5 maggio esclusivamente attraverso la piattaforma online dei servizi scolastici e terminano il 19 maggio. Per maggiori informazioni rispetto alle attività ludico-ricreative e alle modalità organizzative del servizio si può contattare l’Ufficio Istruzione e Cultura allo 048147233.
I posti disponibili sono 20 per ciascun turno dei piccoli e 30 per il turno unico dei bambini dai 7 agli 11 anni.
Una volta accettata l’iscrizione online, verrà inviata una mail con il bollettino PagoPA per il pagamento e la data della riunione illustrativa dedicata ai genitori con le operatrici di Itaca. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione