Il programma
La Sagra de la Cesa celebra mezzo secolo, festa per tre weekend a Vermegliano
_64915bc597c4c.jpeg)
La manifestazione per tre weekend dal 31 maggio al 16 giugno. Monsignor Sudoso: «Festa che fa riscoprire il valore dello stare assieme con gratuità nella comunità».
È in arrivo l’edizione numero 50 della Sagra de la Cesa di Vermegliano. L’inaugurazione con il taglio del nastro è prevista per le ore 18 di venerdì 31 maggio alla presenza della cittadinanza, delle autorità civili e dei sacerdoti dell’equipe pastorale ronchese. I chioschi apriranno alle 18.30. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di Santo Stefano con il patrocinio del Comune di Ronchi dei Legionari. Si tratta di una sagra che è una tradizione storica per la comunità ed rappresenta un appuntamento che ricorda la nascita della chiesa parrocchiale dedicata al protomartire e diacono Stefano.
«È una bella occasione per riscoprire ancora una volta il valore dello stare insieme – sono le parole del parroco dell’unità pastorale di San Lorenzo e Santo Stefano, monsignor Ignazio Sudoso – e soprattutto per continuare a condividere il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente a favore della comunità». Saranno tante le proposte culturali, gastronomiche e sportive organizzate all’interno della sagra parrocchiale. Dalla casa del dolce alla pesca di beneficenza, dalle mostre ai chioschi enogastronomici fino ai momenti danzanti e agli intrattenimenti musicali. Nella prima serata, alle 20.30 si danzerà con l’intrattenimento musicale del “Nuovo Cinema Rio”.
Saranno 12 i partecipanti alle mostre ospitate nelle sale sottostanti la chiesa e visitabili dalle 18.30 alle 22.30. Dopo il primo weekend di festa che culminerà domenica 2 giugno, la sagra riprenderà in altri due fine settimane: dal 7 al 9 e dal 14 al 16 giugno. Domenica 2, 9 e 16 giugno dopo la celebrazione della messa, si potrà pranzare in sagra. Tra gli appuntamenti di rilievo, venerdì 14 alle 19 ci sarà “Father&Son street duo” e a seguire: “Unconventional Choral Experience” del Piccolo Coro di Monfalcone, OndeMedie e Overtwelve.
La formazione coralesi esibirà con un programma dedicato ai bambini con le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro, mentre le Onde Medie offriranno un repertorio pop rock italiano e internazionale. La manifestazione è sostenuta dagli sponsor Tecno Ecologic snc, Centro Odontoiatrico Santo Stefano e dalla Bcc della Venezia Giulia. Di «una festa autentica e genuina che ripercorre le nostre tradizioni attraverso momenti di gioia e di incontro» ha riferito il primo cittadino Mauro Benvenuto. La Sagra de la Cesa, che ha un richiamo molto forte in tutta la Bisiacaria, allieterà l’inizio delle calde serate estive della città.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
