L’INIZIATIVA
Ronchi dei Legionari, ‘Giochi a GoGo’: ecco l’associazione dedicata ai giochi da tavolo

L’Aps promuoverà e realizzerà eventi e incontri per giovani e adulti promuovendo la socialità attraverso il gioco. Dal 25 febbraio alla birreria Spiller.
Ci sono attività che faticano a decollare e altre che, invece, riscuotono subito un discreto successo. A Ronchi dei Legionari, un gruppo di amici ha trovato la forza di unirsi per fondare l’associazione "Giochi a GoGo", dedicata al mondo dei giochi da tavolo. Il 4 gennaio scorso, sette appassionati — Lorenzo, Valentino, Francesco, Davide, Christian, Donatella e Andrea — si sono riuniti per firmare l’atto costitutivo dell’associazione, registrata come Associazione di Promozione Sociale. L'obiettivo? Dare vita a una realtà capace di organizzare eventi e incontri per giovani e adulti, promuovendo la socialità attraverso il gioco.
Il nome "Giochi a GoGo" è un gioco di parole che richiama la provincia di appartenenza dell’associazione. Le sue attività hanno radici più profonde della data di fondazione: già dall’inizio del 2023, infatti, il gruppo ha dato il via alle serate "Aggiungi un gioco a tavola", appuntamenti settimanali che hanno riscosso grande partecipazione. Ogni martedì, gli appassionati di giochi da tavolo si ritrovano alla birreria Spiller di Ronchi dei Legionari (Villa del Contado) per condividere momenti di divertimento e socialità. Tra le proposte, una vasta selezione di giochi: strategici, di fortuna, party games e molti altri, per coinvolgere sia neofiti che giocatori esperti.
Tra i membri fondatori, Valentino Spanghero vanta una lunga esperienza nel settore culturale, collaborando da anni con le biblioteche del territorio, soprattutto in attività dedicate ai più giovani. Donatella, insieme ad altri soci, ha già fatto parte del consiglio direttivo di una precedente associazione. A dare il via alle attività a Ronchi è stato il vicepresidente Lorenzo Bertini, promotore delle serate allo Spiller, che ha coinvolto giovani e adulti portando sempre nuovi giochi da scoprire e condividere.
Informazioni sull’associazione e sulle sue attività si possono trovare sul sito web www.giochiagogo.it , sulla pagina facebook www.facebook.com/giochiagogo.it e sull’account instagram @giochiagogo.
Il presidente Francesco Bragagna si dice entusiasta del programma stilato dal consiglio direttivo e invita tutti gli interessati a partecipare a un evento speciale: martedì 25 febbraio, in occasione della serata numero 100 di "Aggiungi un gioco a tavola", l’associazione festeggerà quanto verrà avviato presentando ufficialmente la propria attività. La serata vedrà anche la presenza di alcuni rappresentanti dell’amministrazione locale. «Un’occasione perfetta per conoscere Giochi a GoGo’ e scoprire il mondo affascinante dei giochi da tavolo» così il presidente Bragagna.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
