Ronchi, 'Solidarietà è Vita' raccoglie 650 euro con il concerto 'The Ground'

Ronchi, 'Solidarietà è Vita' raccoglie 650 euro con il concerto 'The Ground'

IL CONCERTO

Ronchi, 'Solidarietà è Vita' raccoglie 650 euro con il concerto 'The Ground'

Di AGATA CRAGNOLIN • Pubblicato il 16 Gen 2025
Copertina per Ronchi, 'Solidarietà è Vita' raccoglie 650 euro con il concerto 'The Ground'

Il Coro Angelo Capello, l'Orchestra d'archi Nativitas e il Gruppo cameristico del Conservatorio di Trieste si esibiscono con la soprano Veronika Foia.

Condividi
Tempo di lettura

Domenica scorsa alle 17 la Parrocchia Maria Madre della Chiesa ha ospitato il concerto “The Ground, pleni sunt caeli et terra”, uno degli ultimi eventi della rassegna "Nativitas Fvg 2024”, promossa da Usci Fvg. L’iniziativa si è svolta a favore dell’associazione Solidarietà è Vita Odv, anche con il contributo della Cassa Rurale Fvg. È stato raccolto un totale di 650 euro, destinati a progetti di sostegno per il 2025, ancora in fase di definizione. 

Il Coro Angelo Capello di Begliano si è esibito assieme all’Orchestra d’Archi Nativitas, diretti da Marino Valente. Insieme hanno aperto il concerto portando canti e tradizioni natalizi. Fin dal Natale 1969, il Coro Angelo Capello ha svolto una costante attività concertistica, grazie all’impegno dei suoi membri appassionati, facendosi conoscere, oltre che in Italia, anche in Slovenia, Croazia, Austria e Ungheria.

L’orchestra d’archi è stata affiancata dalla cantante soprano Veronika Foia. Il suo complesso è formato dai violini primi, rispettivamente Simone Valente, Elena Delton ed Elisa Battistel; dai violini II, con Simone Sette, Marco Pusnar e Diana Arsova e dalla viola di Riccardo Corona. Al violoncello Francesco Milanese; al contrabbasso Luigi Cimarosti e all’organo Cristian Cosolo.

A seguire, il Gruppo cameristico del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ha deliziato il pubblico con le svariate Kirchen Sonaten del celeberrimo Wolfgang A. Mozart e con l’Alleluja, cantata da Veronika Foia. L’esemble è composto da studenti del Conservatorio di Trieste, che si dedicano all’approfondimento del repertorio delle sonate a tre: i già citati Simone Valente e Dijana Arsova ai violini, Luigi Cimarosti al contrabbasso e Nina Jocic all’organo. I tradizionali canti Oh Holy Night e Bianco Natale hanno concluso l’evento, che ha raccolto una folta presenza di spettatori.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×