Ronchi, l'alternativa al fast fashion: Legambiente invita i cittadini allo scambio dei vestiti

Ronchi, l'alternativa al fast fashion: Legambiente invita i cittadini allo scambio dei vestiti

LE INIZIATIVE

Ronchi, l'alternativa al fast fashion: Legambiente invita i cittadini allo scambio dei vestiti

Di REDAZIONE • Pubblicato il 18 Apr 2025
Copertina per Ronchi, l'alternativa al fast fashion: Legambiente invita i cittadini allo scambio dei vestiti

Il 23 aprile in piazzetta Francesco Giuseppe I avrà luogo uno swap party e la proiezione del reportage “Compra, indossa, butta”, per sensibilizzare sui danni del fast fashion.

Condividi
Tempo di lettura

“Waiting for Fashion Revolution Week” si concluderà con un evento organizzato dal Circolo Legambiente "Ignazio Zanutto” di Monfalcone in collaborazione con il progetto Produttori di Trame. La Fashion Revolution Week è un evento annuale e internazionale che si svolge ogni aprile dal 2014, in seguito al crollo del Rana Plaza in Bangladesh nel 2013, che causò oltre mille morti tra le lavoratrici. L'incidente portò alla nascita del movimento Fashion Revolution, che promuove trasparenza, equità e sostenibilità nella moda. Nel 2025 la settimana si terrà dal 22 al 27 aprile.

Legambiente e Produttori di trame, progetto dell’associazioni Benkadì e GoGas Tartaruga, porteranno sul territorio questo grande evento internazionale per parlare di moda sostenibile attraverso attività di divulgazione sul tema e buone pratiche per educare alla sostenibilità nella moda. Il 23 aprile verrà organizzato l’evento “I danni ambientali del fast fashion, la moda veloce”, con due appuntamenti che hanno inizio dal pomeriggio a Ronchi dei Legionari. La giornata inizierà alle 15 in piazzetta Francesco Giuseppe I con uno “Swap party”: un momento dedicato allo scambio di abiti e vestiti che non si utilizzano più e che rimangono a riempire gli armadi, ma che in realtà hanno ancora tanto da offrire.

Tutti potranno partecipare, portando prima dell’evento massimo cinque indumenti: si accetteranno solo solo taglie da adulti e gli abiti dovranno essere puliti, e in buono stato. Non verranno ritirate scarpe, borse o biancheria intima. Gli orari di consegna previsti sono martedì 22 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, e mercoledì 23 aprile dalle 10 alle 12, sempre in Piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari.

Al momento della consegna verrà fornita ai partecipanti una ricevuta con la quale si potranno ritirare altrettanti capi il 23 aprile, dalle 15 alle 20. Anche chi non ha la possibilità di portare dei capi potrà partecipare all’evento. Maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione si possono consultare sul sito www.benkadi.it e sui profili social di Legambiente Monfalcone.

Si proseguirà alle 18 nell'adiacente Auditorium “Casa della Cultura” di Ronchi dei Legionari, in Piazzetta dell’Emigrante, con il reportage “Compra, indossa, butta” della docu-serie NewsRoom di Monica Maggioni, che intreccia il metodo del lavoro giornalistico con il racconto, il reportage, l'inchiesta e l'analisi dei dati. Dopo la visione Luca Perrino, giornalista e presidente dell’associazione culturale Leali delle Notizie, dialogherà con gli autori del reportage per approfondire le tematiche affrontate dal documentario. L’evento è organizzato dal Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” di Monfalcone, in collaborazione con Produttori di Trame, la Città di Ronchi dei Dei Legionari, l’associazione NoPlanetB e l’associazione culturale Leali delle Notizie.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×