comunali 2022
Elezioni a Ronchi, 5 candidati sindaco e oltre 200 nomi in 14 liste

Numero di sfidanti inedito nella cittadina bisiaca, depositate le liste.
Ronchi dei Legionari è tra i sette comuni che andranno a elezioni nella provincia di Gorizia. L'election day è fissato per il prossimo 12 giugno. Sono state 14 le liste e i rispettivi simboli che sono stati depositati e presentati al vaglio della commissione elettorale. Cinque sono gli aspiranti sindaci che si contenderanno la corsa al municipio, sostenuti da un esercito di 232 candidati: mai così tanti nella storia delle votazioni cittadine.
Per Ronchi dei Legionari non ci sarà ballottaggio e si scoprirà il nome del vincitore già nella tarda serata della giornata elettorale. Andiamo quindi a vedere, in sintesi, i nomi dei candidati aspiranti a ricoprire la carica di primo cittadino e gli schieramenti che si sono delineati. Li citeremo in ordine di deposito. Sara Bragato sarà sostenuta dalla coalizione di sinistra Ronchi2030 che comprende: Lista Ronchi 2030, Obiettivo Giovani e la Sinistra Ronchi Bene Comune. I capolista saranno rispettivamente: Annalisa Laurenti, la giovane new entry Federico Paoli e Luigi Bon.
Il sindaco uscente Livio Vecchiet potrà contare su due civiche a suo favore: Lista Civica Insieme per Ronchi e Idee in Comune. A guidare le fila delle due composizioni civiche saranno due donne, rispettiva Paola Conte già vicesindaco e Elena Cettul, già assessore all'ambiente e alla cultura. Saranno due le liste civiche collegate anche per Massimo Di Bert: Vermegliano Domani guidata da Liviana Nicoli e Ronchi Nuova Era coordinata da Christian Borri, fresca novità della classe 1996.
L'ex assessore alla cultura Mauro Benvenuto, candidato del centrosinistra, ha trovato l'appoggio di tre liste. Due le nuove "creature civiche": Ronchi al Centro guidata da Massimo Baldan - dove compare, tra gli altri, pure il nome dell'ex assessore ai servizi sociali, Gianpaolo Martinelli - e Ronchi Domani coordinata da Bruno Barbon. Benvenuto è poi sostenuto dal Pd che vede in lista volti noti come Savio Cumin e Gianluca Masotti mentre a tirare le fila della lista sarà Maria Grazia Andreos originaria di Fogliano - Redipuglia.
Infine c'è lo sfidante Vincenzo Borgia, espressione del centrodestra che si presenta robusto ad elezioni con ben quattro liste collegate al suo nome. Stiamo parlando di Noi con L'Italia Borgia Sindaco, Lega Fvg per Salvini premier e Fratelli d'Italia per Borgia sindaco, Progetto Fvg Borgia sindaco e Lista civica Borgia. I capolista sono rispettivamente: Boris Dijust, Salvatore Acampora, Erika Battistella Bersa (ex consigliera della giunta Vecchiet) e Alessandra Marocco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
