lo spettacolo
I Rompini tornano a teatro dopo tre anni di stop, il musical a Cormons

Il debutto sabato sera, il musical Una star in abito da suora al Teatro comunale.
I ragazzi dei Rompini - "giovanile" dei Rompiscena - sono pronti a debuttare sul palco del Teatro comunale di Cormons sabato sera, alle 20.30. Il team di registi, formato da Marianna Braida, Elisa petruz, Rita Polese, Raffaele Cosson, Marco Rivolt e Luca Riz, sono pronti assieme ai 15 bambini (13 femminucce e 2 maschietti) a presentare “Una star in abito da suora”, musical tratto da un celeberrimo film del 1992.
“Lo spettacolo narra le vicende di un’esuberante e scatenata cantante di nightclub di Philadelphia. Quando diventa suo malgrado la scomoda testimone di un omicidio causato da un pericolosissimo boss criminale, la polizia decide di metterla sotto protezione in un posto in cui nessuno penserebbe mai di trovarla: un convento – raccontano i registi – Travestita da suora, fatica non poco per farsi accettare dalla rigorosissima Madre Superiora".
"Eppure - proseguono -, quando inizia a dirigere lo stonatissimo coro di Suore trasformandolo in un autentico fenomeno musicale, la protagonista porta una ventata di vita nuova nella comunità, attirando così l'attenzione di tutti sul Convento. Così facendo, finisce per far saltare la sua copertura e per ritrovarsi la banda di malviventi nuovamente alle calcagna. Riuscirà a farla franca?”
A conclusione uno dei registi, Marianna Braida, ha voluto aggiungere: “Premetto che io, assieme agli altri registi, siamo davvero emozionati ed entusiasti di portare questo spettacolo in scena in quanto l’ultima volta che i Rompini hanno calcato il palcoscenico risale al 2019. Da allora abbiamo incontrato numerosi ostacoli: sicuramente la pandemia ci ha messo in grande difficoltà, ma anche il ricambio generazionale degli attori ci ha costretto a cambiare i progetti teatrali che avevamo abbozzato inizialmente.
Nonostante ciò i ragazzi e le ragazze hanno mantenuto con gran entusiasmo la voglia di mettersi in gioco e l’impegno nel portare a termine uno spettacolo a modo suo complesso e impegnativo. Ci auguriamo che il loro percorso all’interno del mondo del teatro possa continuare e che qualcosa di bello gli sia rimasto”. L’ingresso allo spettacolo è gratuito, l’inizio è fissato alle 20.30.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
