Romans, il docu La donna longobarda torna dagli Usa con due nuovi premi

Romans, il docu La donna longobarda torna dagli Usa con due nuovi premi

i riconoscimenti

Romans, il docu La donna longobarda torna dagli Usa con due nuovi premi

Di Redazione • Pubblicato il 11 Feb 2024
Copertina per Romans, il docu La donna longobarda torna dagli Usa con due nuovi premi

Ad oggi salgono a 46 i riconoscimenti internazionali, i nuovi premi ottenuti per i risultati a livello artigianale e di creatività.

Condividi
Tempo di lettura

Il docufilm “La donna longobarda”, prodotto dall'associazione Invicti Lupi di Romans d'Isonzo, conquista due nuovi primi premi al festival cinematografico “The Impact Docs Awards” svoltosi a La Jolla in California, negli Stati Uniti. Il documentario dedicato alle donne longobarde vince “Award of Excellence Special Mention: Documentary Short” e “Award of Excellence: History / Biographical”.

“Impact Docs” riconosce film che dimostrano risultati eccezionali a livello artigianale e di creatività e coloro che producono intrattenimento straordinario o contribuiscono a profondi cambiamenti sociali. Le iscrizioni sono state giudicate da professionisti altamente qualificati e premiati nel settore cinematografico e televisivo, e vengono ricevute da tutto il mondo (quest’anno da 30 paesi) dalle società potenti già affermate a nuovi straordinari talenti: vengono selezionati film di cineasti pluripremiati veterani e di talenti nuovi.

“Impact Docs” non è un premio facile da vincere e l'obiettivo è aiutare i vincitori a raggiungere il riconoscimento che meritano per la loro dedizione e lavoro. Il festival è inserito nell’importante circuito di valorizzazione degli IMDb, il che consentirà una maggior promozione al nostro prodotto. Con queste nuove vittorie, ad oggi salgono a 46 i riconoscimenti internazionali, suddivisi tra 22 primi premi e 24 selezioni ufficiali. «La nostra piccola produzione sta continuando a far conoscere la nostra storia e il nostro territorio in tutto il mondo» commenta Matteo Grudina, presidente di Invicti Lupi.

«Speriamo che dopo tutte queste continue dimostrazioni di qualità ed eccellenza su quanto realizzato, chi ne ha la possibilità voglia investire maggiormente nei nostri progetti culturali». Il docufilm è prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, ha alla regia Sandra Lopez Cabrera e Simone Vrech, le consulenze storiche ed archeologiche sono Michele Angiulli e Nicola Bergamo, voce narrante di Chiara Pasqualini, riprese di Alessandro Galliera, tecnico audio Christopher Candotti, supporto tecnico audiovisivo BL2 Store.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione