L'INCONTRO
«Ricostruire il Mandamento»: l'invito di Monfalcone Civica e Solidale ai Comuni vicini

L’appuntamento è fissato per sabato 5 alle ore 11. L’intento della lista è tornare ad affermare la valorizzazione del territorio nel suo insieme, restituendo un maggiore peso alla città bisiaca.
È previsto per domani sabato 5 aprile alle ore 11 il prossimo appuntamento della lista Monfalcone Civica e Solidale, che presso la sua sede di piazza Cavour accoglierà i consiglieri regionali Enrico Bullian e Massimo Moretuzzo, il sindaco di Turriaco Nicola Pieri e il sindaco di Staranzano Marco Fragiacomo per l’incontro “Ricostruire il Mandamento”.
Si tratta di un’occasione per discutere l’importanza di tornare a istituire una visione di lavoro e progettualità congiunti tra Monfalcone e i comuni circostanti, un aspetto che secondo gli esponenti della civica di centrosinistra è finito alquanto in ombra durante gli ultimi due mandati.
«È un dato di fatto che l’Amministrazione comunale di Monfalcone abbia isolato la città dal resto del Mandamento – afferma infatti Alessandro Saullo, capolista di Monfalcone Civica e Solidale - diminuendo così il peso politico e istituzionale che questo territorio nel suo complesso poteva avere, essendo la principale area urbana dell’Isontino e quella dove si produce una parte importante della ricchezza regionale». «Non è un problema di colore politico - prosegue Saullo - ma di capacità e volontà di relazionarsi con i Comuni limitrofi del mandamento senza continue forzature molto marcate, viste ad esempio nei casi di nomina dei vertici delle società partecipate».
«Inoltre l’amministrazione comunale di Monfalcone ha sostenuto progetti che poi sono stati bocciati da enti sovraordinati - scrive ancora il capolista della civica - come ad esempio quando la soprintendenza archivistica liquidò la bislacca proposta di realizzare un archivio del Consorzio Culturale del Monfalconese in un edificio già adibito ad hotel, mentre tutti gli altri Comuni del Mandamento sostenevano l’alternativa – che poi si è rivelata migliore ed è in corso di ultimazione – di creare una nuova struttura moderna nei pressi del Consorzio stesso».
«La mancanza di visione e di collegialità sono stati un tratto distintivo dell’Amministrazione di destra uscente, che non le ha permesso di svolgere una funzione di riferimento per il Mandamento» conclude Saullo, riaffermando l'importanza della ricostruzione del mandamento Monfalconese al fine di meglio «valorizzare questo territorio nel suo insieme».
Durante l’incontro si discuterà anche di progetti comunali di integrazione - con riferimento strutture di accoglienza, partite a cricket e al Consolato del Bangladesh per espletare le pratiche di documenti - e di nuove infrastrutture di collegamento, come la ciclovia dell’Isonzo. A trarre ed esporre le conclusioni sarà il candidato sindaco Diego Moretti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
