gli interventi
Resta incastrata al largo di Grado, soccorsa barca di 11 metri

Ieri il soccorso a un diportista che era rimasto incastrato in laguna, oggi la simulazione di incendio presso il molo Torpediniere dell'isola.
Ieri, giovedì 29 giugno, la Capitaneria di Porto di Monfalcone è intervenuta in laguna per una richiesta di assistenza tramite il numero blu 1530. A lanciare la segnalazione attorno alle 18 era un uomo, in buone condizioni di salute, incagliatosi con la propria imbarcazione a vela di 11 metri nei bassi fondali fra Punta Sdobba e Grado. La centrale operativa, oltre a fornire indicazioni utili per la manovra di disincaglio, ha provveduto subito ad inviare sul posto il battello GC B43 per dare assistenza e verificare che le operazioni andassero a buon fine.
Alle 19.37, con l’ausilio degli ormeggiatori del porto di Monfalcone e dell’alta marea, l’imbarcazione è stata disincagliata, senza riportare apparenti danni. Le operazioni di assistenza da parte del personale della Guardia costiera sono terminate allorquando l’imbarcazione ha raggiunto in sicurezza il proprio ormeggio presso una Marina ubicato nel comune di Monfalcone. La Capitaneria raccomanda a tutti i diportisti che navigano nel tratto di mare ricompreso tra Grado e Punta Sdobba di prestare la massima attenzione ai bassi fondali.
Si tratta di aree particolarmente insidiose in condizioni di bassa marea: buona pratica marinaresca consiglia sempre di controllare con attenzione la cartografia nautica ed i segnalamenti marittimi presenti in zona, evitando sempre di navigare troppo vicini alla costa. Sempre a Grado, nella mattinata di oggi, venerdì 30 giugno, si è svolta invece un'esercitazione (nella foto) coordinata dalla stessa Guardia costiera in collaborazione con i vigili del fuoco del distaccamento di Monfalcone e la Protezione civile dell'isola d'oro.
La simulazione si è svolta presso il molo Torpediniere dell'omonima cittadina e riguradava l'incendio di un piccolo natante con una persona ferita all'interno. La squadra dei soccoritori arrivata sul posto ha provveduto ad estinguere l'incendio, a stabilizzare il ferito ed a mettere in sicurezza lo scenario. La simulazione è la prima delle due che si svolgono annualmente per testare i tempi e la sinergia delle collaborazioni tra i vari enti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
